Noi siamo leggenda
Locandina Noi siamo leggenda
Serie tv, Show e Film su NOW!

Noi siamo leggenda

( Noi siamo leggenda )
Voto del pubblico
Voto ComingSoon
Valutazione
3.9 su 60 voti
Genere: Fantascienza
Anno: 2023
Paese: Italia
Durata: 60 min
Stato: In produzione
Noi siamo leggenda è una Serie TV di genere fantascienza del 2023, ideata da Valerio D'annunzio, Michelangelo La Neve, con Emanuele Maria Di Stefano e Margherita Aresti. Prodotto da Fabula Pictures, Rai Fiction. Noi siamo leggenda è ancora in produzione. È stata prodotta una stagione.
Genere: Fantascienza
Anno: 2023
Paese: Italia
Produzione: Fabula Pictures, Rai Fiction
Durata: 60 min
Stato: In produzione

TRAMA NOI SIAMO LEGGENDA

Noi siamo leggenda è una serie tv italiana creata da Valerio D'Annunzio (Per Elisa) e Michelangelo La Neve (Diabolik). Il teen drama sci-fi segue cinque ragazzi con altrettanti poteri straordinari che affondano le radici nelle loro paure e nei loro desideri più profondi, capaci di stravolgere le loro vite.
Il giorno della morte di sua madre, il diciassettenne Massimo (Emanuele Maria Di Stefano, Romulus) scopre di avere un superpotere. È in grado di infuocare i palmi delle sue mani. Inizialmente non condivide con nessuno il suo segreto, neanche con i suoi migliori amici Marco (Giulio Pranno, La scuola cattolica) e Andrea (Milo Roussel, Magari), ma Viola (Margherita Aresti, Sopravvissuti), sorella gemella di Marco, lo scopre. Massimo è attratto da Viola e decide di seguire il suo incoraggiamento a usare i poteri anche se non ne è convinto fino in fondo. Marco si insospettisce e presto anche lui scopre il segreto di Massimo. Nel frattempo, altri ragazzi che frequentano la scuola di Massimo iniziano a manifestare dei poteri: Lin (Giulia Lin), una timida ragazza asiatica che non ama il proprio aspetto; Jean (Nicolas Maupas, Mare fuori), figlio di un ricco imprenditore, appena trasferitosi a Roma dalla Francia; Greta (Sofya Gershevich, È stata la mano di Dio), amica di Jean e figlia dell'ambasciatrice tedesca presso la Santa Sede; e lo stesso Andrea, affetto da una grave patologia cardiaca.
Mentre cerca di capire l'origine dei suoi poteri, Massimo deve affrontare la difficile convivenza con la zia Simona (Claudia Pandolfi, Un professore), da sempre assente dalla sua vita e ora affidataria del ragazzo. Simona, che nasconde un doloroso segreto, è una donna debole e tormentata, l'ultima persona con cui Massimo vorrebbe vivere. Come se non bastasse, l'ispettore Beatrice Nenchi (Pia Lanciotti, Circeo), mamma di Viola e Marco, ha iniziato a indagare su alcuni furti avvenuti nel quartiere e sospetta che Massimo possa essere coinvolto. Greta, Andrea e Jean, che ancora non sanno dei reciproci poteri, sono uniti dalla stessa passione e creano un gruppo musicale. Tra Greta e Andrea nasce un legame che ingelosisce Jean, facendo crescere il suo potere di pari passo con la rabbia e la frustrazione.
Quando Massimo, Lin, Andrea, Greta e Jean scoprono i poteri degli altri e capiscono di non essere soli, i dubbi si fanno più prepotenti e le domande sull'origine di quel dono, che minaccia di ritorcersi contro di loro, pretendono chiarezza. Esiste un modo giusto di usarlo? Perché proprio loro sono i protagonisti di questa storia? Cosa li unisce, oltre al desiderio di sciogliere il proprio dolore e guarire le proprie ferite? Insieme possono farsi giustizia o rischiano seriamente di compromettere il proprio futuro e gli equilibri familiari intervenendo sul corso naturale delle loro vite? Proprio quando il cerchio dei sospetti di amici e genitori comincia a stringersi attorno ai ragazzi, scopriranno che qualcun altro ha già trovato molte risposte...

Serie tv, Show e Film su NOW!

Noi siamo leggenda
2 Foto
Noi siamo leggenda
Sfoglia la gallery

CURIOSITÀ SU NOI SIAMO LEGGENDA

Il regista di Noi siamo leggenda Carmine Elia ha spiegato che "la componente fantastica di questa storia è solo un pretesto per raccontare il passaggio reale tra l'essere adolescente e l'essere adulto di un gruppo di ragazzi, non di supereroi, che, come tutti i loro coetanei, si tengono a galla tra sogni, ambizioni, dolori e sconfitte cercando di raggiungere l'orizzonte della maturità che sembra un miraggio lontano. I superpoteri sono l'esasperazione della rabbia che esplode in quel periodo della vita in cui sappiamo cosa non vogliamo essere ma ancora non abbiamo chiaro cosa saremo. E la rabbia, a volte, ci fa credere di essere invincibili".

Noi siamo leggenda è stata presentata in anteprima a Lucca Comics & Games il 5 novembre 2023 con la proiezione dei primi due episodi, evento al quale hanno partecipato anche alcuni membri del cast. Precedentemente, un panel della serie era stato ospitato anche dal Giffoni Film Festival, dove a una platea di oltre 700 ragazzi è stato mostrato il primo trailer.

Il brano che accompagna musicalmente i crediti di apertura di Noi siamo leggenda è Uno come noi del cantante e rapper italiano Nashley.

INTERPRETI E PERSONAGGI DI NOI SIAMO LEGGENDA

AttoreRuolo
Emanuele Maria Di Stefano
Massimo
Margherita Aresti
Viola
Milo Roussel
Andrea
Giulio Pranno
Marco
Sofya Gershevich
Greta
Giulia Lin
Lin Mei
Nicolas Maupas
Jean
Giacomo Giorgio
Nicola
Claudia Pandolfi
Simona
Pia Lanciotti
Beatrice Nenchi
Gaetano Bruno
Giuseppe Liberati
Antonia Liskova
Sabrina
Ettore Bassi
Riccardo
Valentina Romani
Lara
Beatrice Vendramin
Sara, Asia
Lino Guanciale
Giovanni De Biase
LE STAGIONI DELLA SERIE
lascia un commento
Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming
Netflix
Amazon Prime Video
Disney+
NOW
Infinity+
CHILI
TIMVision
Apple Itunes
Google Play
RaiPlay
Rakuten TV
Paramount+
HODTV