Yul Brynner
Locandina Yul Brynner

Yul Brynner

Attore  
NASCE A: VLADIVOSTOK, RUSSIA
NASCE IL: 11/07/1920
ALTEZZA: 173 cm
28 Anni di carriera
41 Film
Qui puoi conoscere la carriera e le curiosità sulla vita privata di Yul Brynner, leggere le notizie più recenti, trovare tutti i premi vinti e guardare le foto e i video.

DATI ANAGRAFICI DI YUL BRYNNER

Altezza: 173 cm
Nasce a: Vladivostok, Russia
Nasce il: 11/07/1920
Muore a: New York, Stati Uniti
Muore il: 10/10/1985

BIOGRAFIA DI YUL BRYNNER

Attore. Uomo di forte temperamento e dal fascino esotico, prima del debutto nel cinema è giramondo per necessità, trapezista a Parigi (in una caduta riporta gravi ferite), uomo di fatica in teatro, svogliato studente alla Sorbona. Parte per gli Stati Uniti nel 1940 con la compagnia teatrale di Chechov e diventa impiegato negli uffici di propaganda bellica dell'esercito americano durante la seconda guerra mondiale.Possiede due nazionalità, quella russa-tzigana della nascita e quella americana per motivi professionali.Il debutto nel cinema avviene nel '49 con "Il porto di New York" di Laszlo Benedek, ma il successo vero e proprio arriva a Broadway con la commedia musicale "The king and I" (1951) in cui ha il colpo di genio di farsi calvo. Cinque anni dopo ne interpreta la versione cinematografica diretta da Walter Lang, nel ruolo dell'esotico re del Siam con il quale vince nel 1956 l'Oscar. Il suo personaggio è legato ad altri kolossal: "Salomone e la regina di Saba" (1959) di King Vidor, con la Lollobrigida, dove sostituì Tyron Power morto durante le riprese; "I dieci comandamenti" (1956) di Cecil Blount De Mille, nel ruolo del Faraone Ramsete. Sempre nel 1956 fa la parte del principe in "Anastasia" di Anatole Litvac, con Ingrid Bergaman.Altri film di rilievo sono "Ancora una volta con sentimento" e "Pacco a sorpresa" entrambi del 1959 e diretti da Donen; "I magnifici sette" (1960) di Sturges; "Invito a una sparatoria" (1964) di Wilson.Negli anni '70 comincia ad interpretare film di fantascienza che stanno passando in serie A come "Il mondo dei robot" (1973) di Crichton e "Gli avventurieri del pianeta Terra" (1975) di Clouse. Nel 1983 gli diagnosticano un cancro ai polmoni e muore il 10 ottobre del 1985 a New York. Prima di morire l'attore registra un violento attacco al fumo, causa della sua terribile malattia, che va in onda per sua volontà come spot contro le compagnie di tabacco.

I FILM PIÙ RECENTI DI YUL BRYNNER

Vai alla Filmografia completa

I GENERI PIÙ RICORRENTI DI YUL BRYNNER

I RUOLI RECENTI INTERPRETATI DA YUL BRYNNER

FilmRuolo
Duemila anni nel futuro
Il pistolero
Il mondo dei robot
Robot Gunslinger
Il Serpente
Vlassov
E TUTTO IN BIGLIETTI DI PICCOLO TAGLIO
Il Sordo
Catlow
Catlow
La battaglia della Neretva
Vlado
Agli ordini del Fuhrer e al servizio di Sua Maestà
Barone Von Grunen
Il Papavero è anche un fiore
Col. Salem
I MORITURI
Cap. Rolf Mueller
I tre da Ashiya
Sergente Mike Takashima
I re del sole
Capo Aquila Nera
Taras il Magnifico
Taras Bulba
Fuga da Zahrain
Sharif
I Magnifici sette
Chris Adams
Le testament d'Orphée, ou ne me demandez pas pourquoi!
Ufficiale giudiziario (non accreditato)
PACCO A SORPRESA
Nico March
L'URLO E LA FURIA
Jason
SALOMONE E LA REGINA DI SABA
Salomone
Il viaggio
Maggiore Surov
KARAMAZOV
Dmitri Karamazov

PREMI E RICONOSCIMENTI PER YUL BRYNNER

Oscar

Ecco tutti i premi e nomination Oscar

  • 1957 - Premio migliore attore protagonista per Il Re ed io

Golden Globe

Ecco tutti i premi e nomination Golden Globe

  • 1957 - Candidatura migliore attore in un film musicale o commedia per Il Re ed io
lascia un commento
Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming
Netflix
Amazon Prime Video
Disney+
NOW
Infinity+
CHILI
TIMVision
Apple Itunes
Google Play
RaiPlay
Rakuten TV
Paramount+
HODTV