Anastasia

Anastasia

( Anastasia )
Voto del pubblico
Valutazione
4.2 di 5 su 16 voti
Genere: Drammatico
Anno: 1956
Paese: USA
Durata: 105 min
Distribuzione: 20th Century Fox
Anastasia è un film di genere drammatico del 1956, diretto da Anatole Litvak, con Ingrid Bergman e Yul Brynner. Durata 105 minuti. Distribuito da 20th Century Fox.
Genere: Drammatico
Anno: 1956
Paese: USA
Durata: 105 min
Formato: CINEMASCOPE EASTMANCOLOR
Distribuzione: 20th Century Fox
Fotografia: Jack Hildyard
Montaggio: Bert Bates
Musiche: Alfred Newman
Produzione: FOX

TRAMA ANASTASIA

A Parigi alcuni emigrati russi, tra i quali il generale Bunin, con la scusa di fare ricerche della granduchessa Anastasia, la più giovane delle figlie di Nicola II, che si dice sia scampata all'eccidio della famiglia imperiale, sono andati spillando quattrini a vari membri della colonia russa. Nel 1928 gli audaci avventurieri, per trovare ancora qualche credito, si vedono costretti a presentare una fittizia Anastasia: se la truffa riuscisse essi potrebbero inoltre impadronirsi di un'ingente somma che Nicola II aveva depositato alla Banca d'Inghilterra. La scelta di Bunin e dei suoi amici cade su una povera ragazza, Anna Korff, che non ricorda nulla della sua vita ed ha passato lunghi anni al manicomio. In preda allo scoraggiamento, ella tenta di uccidersi, ma Bunin la salva e, coadiuvato dagli amici, la sottopone ad una minuziosa istruzione, perchè possa sostenere in modo convincente il ruolo che si vuole affidarle. Sotto la guida dei suoi istruttori, Anna non solo riesce a recitare perfettamente la sua parte, ma grazie alle notizie che le vengono suggerite e ai ricordi che oscuramente riaffiorano alla sua mente, finisce col credersi veramente Anastasia, mentre nella mente di Bunin s'insinua il dubbio: è illusione o realtà? Dopo vari tentativi, con l'appoggio di un principe, che riconosce in Anna, di cui s'è innamorato, la cugina Anastasia, la ragazza ottiene l'ambito riconoscimento dell'imperatrice madre. Bunin dovrebbe essere soddisfatto di aver condotto in porto brillantemente l'impresa, ma non è così. Il generale si è poco a poco innamorato della giovane che, reintegrata nel rango di granduchessa, dovrebbe sposare il cugino principe. Poco prima della presentazione ufficiale all'aristocrazia ed alla stampa, Anna-Anastasia scompare. Ha scelto l'amore di Bunin, rinunciando alle ricchezze e agli onori.

CURIOSITÀ SU ANASTASIA

- OSCAR PER MIGLIOR ATTRICE A INGRID BERGMAN (1956).- DAVID 1957 PER MIGLIORE ATTRICE STRANIERA A INGRID BERGMAN.

SOGGETTO DI ANASTASIA

testo teatrale di Marcelle Maurette

INTERPRETI E PERSONAGGI DI ANASTASIA

Attore Ruolo
Ingrid Bergman
Anna Koreff
Yul Brynner
Generale Sergei Pavlovich Bounine
Helen Hayes
L'imperatrice madre Maria Feodorovna
Akim Tamiroff
Boris Adreivich Chernov
Martita Hunt
Baronessa Elena von Livenbaum
Felix Aylmer
Ciambellano
Sacha Pitoëff
Piotr Ivanovich Petrovin
Ivan Desny
Principe Paul von Haraldberg

PREMI E RICONOSCIMENTI PER ANASTASIA

Oscar - 1957

Ecco tutti i premi e nomination Oscar 1957

  • Premio migliore attrice protagonista a Ingrid Bergman
  • Candidatura migliore colonna sonora per un film non musicale a Alfred Newman

Golden Globe - 1957

Ecco tutti i premi e nomination Golden Globe 1957

  • Premio migliore attrice in un film drammatico a Ingrid Bergman, Helen Hayes

David di Donatello - 1957

Ecco tutti i premi e nomination David di Donatello 1957

  • Premio migliore attrice protagonista a Ingrid Bergman
lascia un commento
Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming