Una nave giapponese è stata travolta da un tifone e spinta lontana dalla costa. La squadra del Servizio Soccorso accorre subito per cercare di salvare i superstiti che si trovano in scialuppe sbattute dalla tempesta. Lo speciale aereo della squadra finisce però in mare e tutto sembra perduto. Il colonnello Stevenson, a causa di un vecchio rancore contro i Giapponesi, si rifiuta di mettere a repentaglio la vita del suoi uomini ed i loro equipaggiamenti per soccorrere le scialuppe che stanno lentamente affondando. Stevenson riesce però a vincere i suoi pregiudizi e la difficile operazione di salvataggio viene compiuta. Frattanto, alla base aerea di Ashiya, le mogli e le fidanzate degli uomini della squadra sono in ansiosa attesa.
"Un film di propaganda abilmente mascherato da un congegno narrativo che se non altro riesce a vivificare l'azione e a renderla più varia e interessante. La regia punta decisamente sui lati spettacolari a tutto scapito dell'interiorità dei personaggi. Efficace l'interpretazione e suggestiva la fotografia." ('Segnalazioni cinematografiche', vol. 55, 1964)
romanzo di Elliott Arnold
Attore | Ruolo |
---|---|
Yul Brynner | Sergente Mike Takashima |
Richard Widmark | Tenente Colonnello Glenn Stevenson |
George Chakiris | Tenente John Gregg |
Suzy Parker | Lucille Caroll |
Shirley Knight | Caroline Gordon/Stevenson |
Joe Di Reda | Sergente Randy Smith |
Mitsuhiro Sugiyama | Charlie |
Andrew Hughes | Dottor Horton |
Danièle Gaubert | Leila |
E.S. Ince | Capitano Walter Mound |
William Ross (II) | Capitano Jerry Cooper |
Eiko Taki | Tomiko |