La battaglia della Neretva

La battaglia della Neretva

( Bitka na Neretvi )
Voto del pubblico
Valutazione
4.3 di 5 su 17 voti
Genere: Guerra
Anno: 1969
Paese: Germania Occidentale, Italia, Jugoslavia, USA
Durata: 134 min
Distribuzione: IFC
La battaglia della Neretva è un film di genere guerra del 1969, diretto da Veljko Bulajic, con Sergei Bondarchuk e Yul Brynner. Durata 134 minuti. Distribuito da IFC.
Genere: Guerra
Anno: 1969
Paese: Germania Occidentale, Italia, Jugoslavia, USA
Durata: 134 min
Formato: PANAVISION, TECHNICOLOR, TELECOLOR, 35 MM
Distribuzione: IFC
Fotografia: Tomislav Pinter
Produzione: BOSNA FILM, COMMONWEALTH UNITED ENTERTAINMENT, ECHBERG, FILM PRODUCTION ORGANISATION, IFC INTERNATIONAL, IGOR FILM, JADRAN FILM, UNITED YUGOSLAVIA PRODUCERS, VEREINIGTE

TRAMA LA BATTAGLIA DELLA NERETVA

Nell'inverno del '42 in Jugoslavia, il generale Lohring sferra un'offensiva contro l'armata nazionale, guidata da Tito. Dopo aver sconfitto una divisione italiana, i partigiani jugoslavi, incalzati dai tedeschi, si dirigono verso il fiume Neretva per attraversarlo. Sono molto lenti perché tra loro ci sono donne e bambini che non vogliono lasciare indietro. Ad attenderli sull'altra riva però ci sono altri nemici: gli Ustascia e i Cetnici che aspettano solo l'occasione per accerchiarli. Il generale Lohring è convinto che gli uomini di Tito stiano cercando scampo verso il nord e fa confluire lì tutte le sue forze, invece questi, dopo aver fatto saltare il ponte della ferrovia, nottetempo, costruiscono una passerella per raggiungere i nemici...

CRITICA DI LA BATTAGLIA DELLA NERETVA

"Quando gli jugoslavi si occupano degli eventi bellici, lo fanno sempre con magniloquenza, amor patrio e mezzi economici non indifferenti racimolati per vie internazionali. Il risultato, come in questo caso, è un kolossal a metà: gli attori sono molto famosi, la ricostruzione storica è attendibile, ma il regista Bulajic manca completamente di qualità epiche". (Francesco Mininni Magazine italiano tv)."Si tratta di un film cui si è voluto rievocare in modo adeguato la nascita della repubblica Jugoslavia. L'uso appropriato delle masse e una notevole resa spettacolare nelle grandiose scene delle battaglie non trova l'equivalente nel disegno dei personaggi, alquanto superficiale e a volte ingenuo". (Segnalazioni Cinematografiche).

CURIOSITÀ SU LA BATTAGLIA DELLA NERETVA

- AIUTO REGIA: STIPE DELIC.- CURD JURGENS E' ACCREDITATO COME CURT JURGENS, RENATO ROSSINI COME HOWARD ROSS.

INTERPRETI E PERSONAGGI DI LA BATTAGLIA DELLA NERETVA

Attore Ruolo
Sergei Bondarchuk
Martin
Yul Brynner
Vlado
Anthony Dawson
Generale Morelli
Milena Dravic
Nada
Boris Dvornik
Stipe
Curd Jürgens
Generale Lohring
Sylva Koscina
Danica
Hardy Krüger
Colonnello Kranzer
Franco Nero
Capitano Riva
Renato Rossini
Sergente Mario
Lojze Rozman
Ivan
Ljubisa Samardzic
Novak
Oleg Vidov
Nikola
Orson Welles
Senatore Chetnik
Velimir 'Bata' Zivojinovic
Stole
Charles Millot
Djuka
Fabjian Sovagovic
Mad Bosko
Renato Rosini
Sergente Mario
Pavle Vuisic
Jordan
Stole Arandjelovic
Partigiano

PREMI E RICONOSCIMENTI PER LA BATTAGLIA DELLA NERETVA

Oscar - 1970

Ecco tutti i premi e nomination Oscar 1970

  • Candidatura miglior film in lingua straniera
lascia un commento
Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming