Charlie Chaplin
Locandina Charlie Chaplin

Charlie Chaplin

Regista, Attore e Sceneggiatore  
NASCE A: LAMBETH, LONDRA (INGHILTERRA)
NASCE IL: 16/04/1889
74 Anni di carriera
66 Film
Qui puoi conoscere la carriera e le curiosità sulla vita privata di Charlie Chaplin, leggere le notizie più recenti, trovare tutti i premi vinti e guardare le foto e i video.

DATI ANAGRAFICI DI CHARLIE CHAPLIN

Nasce a: LAMBETH, Londra (INGHILTERRA)
Nasce il: 16/04/1889
Muore a: VEVEY, Losanna (SVIZZERA)
Muore il: 25/12/1977

BIOGRAFIA DI CHARLIE CHAPLIN

Regista, attore, sceneggiatore, compositore e produttore. A volte noto anche come: Ch. Chaplin, Charles Chaplin, Sir Charles Chaplin.Figlio di Charles, guitto del musical, morto alcolizzato nel 1894 e di Hanna, una soubrette ebrea malata di nervi che trascorre lunghi periodi d'internamento in una casa di cura. Apprende dalla madre i primi trucchi del mestiere e a cinque anni si esibisce per la prima volta sul palcoscenico in sostituzione della mamma che aveva perso la voce. A otto anni si unisce ad un gruppo di danza folkloristica, gli "Eight Lancashire Lads". Nel 1907 il fratellastro Sydney, a cui Chaplin è molto legato e con cui ha condiviso l'esperienza dell'abbandono, della fame e dei primi precari inserimenti nel mondo dello spettacolo, viene ingaggiato nella famosa compagnia di Fred Karno e, dopo varie insistenze, riesce a far assumere anche Charlie che rimane con loro per qualche anno, girando l'Inghilterra ed arrivando persino a Parigi e New York. E' qui che nel Novembre del 1913 firma un contratto con Mack Sennett per la Keystone, partendo così alla volta di Hollywood. In pochi mesi passa dal rango di spalla al ruolo di protagonista, creando il personaggio del "vagabondo" che lo porterà al successo. Una giacchetta a coda di rondine striminzita presa in prestito da Chester Cockline, un paio di pantaloni troppo larghi di Fatty Arbuckle, le scarpe troppo lunghe di Ford Sterling, la bombetta lisa del suocero di Arbuckle, un paio di baffetti finti e un bastoncino di bambù, così nasce "Charlot". Nel 1914 realizza 35 comiche per la Keystone, nel 1915 firma per la Essanay e ne gira altre 14 per poi passare nel 1916 alla Mutual con un contratto per 16 shorts. Qui prende vita il gruppo con cui realizzerà memorabili film- balletto: Edna Purviance ne è Ll'interprete femminile, Eric Campbell il partner-antagonista, altri comprimari fissi e Rollie Totheroh come operatore. Nel 1918 ottiene un contratto dalla First National (più tardi assorbita dalla Warner Bros.) di un milione di dollari per girare otto film. Nel 1919 fonda con Douglas Fairbanks, Mary Pickford e David Wark Griffith la United Artists. Il suo primo lungometraggio è"Il monello" (The Kid) del 1921 per il quale ha probabilmente preso spunto dai ricordi della sua infanzia. Dopo un trionfale viaggio in Europa, torna negli Stati Uniti e dal 1923 al 1947 realizza una serie di capolavori in cui emerge tutta l'allegoria del conflitto tra l'individuo singolo e la collettività. Nella prima edizione del Premio Oscar (1927/28) riceve un premio speciale per "la versatilità e il genio nello scrivere, recitare, dirigere e produrre Il Circo (1928)". Nel 1953 è costretto a tornare in Gran Bretagna a causa della persecuzione maccartista, visti i suoi atteggiamenti in favore di artisti comunisti. Si stabilisce in Svizzera a Vevey in una villa sul lago di Lemano con la sua quarta moglie, Oona O'Neill (figlia del drammaturgo Eugene O'Neill) e i loro otto figli. Il rapporto dell'America con Chaplin fu sempre difficile anche a causa delle sue scappatelle amorose e dei numerosi scandali. La prima moglie, Mildred Harris, sposata nel 1918, aveva solo 16 anni mentre lui ne aveva 28. Stessa età per la seconda moglie: Lita Grey, sposata nel 1924, quando Chaplin ne aveva 35. A 44 anni, nel 1933, sposa Paulette Goddard di soli 19 anni. Ed anche con l'ultima moglie, Oona, ci sono 36 anni di differenza. Sembra che questa passione per ragazze molto più giovani di lui fosse derivata dalla platonica relazione con la sedicenne attrice inglese Hetty Kelly, morta prematuramente e di cui Chaplin era profondamente innamorato. Nel 1964 pubblica la sua autobiografia. Nel 1972 torna negli Stati Uniti per ritirare un Oscar speciale alla carriera attribuitogli "Per l'incalcolabile contributo dato alla trasformazione del cinema nell'arte del nostro secolo". Nel 1975, a Londra, la regina lo nomina baronetto. Muore nel sonno il 25 Dicembre del 1977, nella sua villa di Vevey. E' sepolto nel cimitero di Corsier Sur

I FILM PIÙ RECENTI DI CHARLIE CHAPLIN

Vai alla Filmografia completa

I GENERI PIÙ RICORRENTI DI CHARLIE CHAPLIN

LE STATISTICHE DI CHARLIE CHAPLIN SU COMINGSOON.IT

I RUOLI RECENTI INTERPRETATI DA CHARLIE CHAPLIN

FilmRuolo
La contessa di Hong Kong
Un vecchio steward
Un re a New York
Re Shahdow
Luci della ribalta
Calvero
Monsieur Verdoux
Monsieur Henry Verdoux
Il grande dittatore
Barbiere Ebreo/Adenoid Hynkel
Tempi moderni
L'Operaio
Luci della Città
Vagabondo
Il circo
Vagabondo
Maschere di celluloide
Se stesso
La febbre dell'oro
Cercatore D'Oro
Il pellegrino
L'Evaso
GIORNO DI PAGA
Operaio
Il monello
Il Vagabondo
Charlot e le spie
Portiere
Charlot soldato
Recluta
Vita da cani
Vagabondo
LA CURA MIRACOLOSA
Alcolizzato Alle Terme
LA STRADA DELLA PAURA
Vagabondo Reclutato Dalla Polizia
L'EMIGRANTE
Emigrante
L'EVASO
L'Evaso
lascia un commento
Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming
Netflix
Amazon Prime Video
Disney+
NOW
Infinity+
CHILI
TIMVision
Apple Itunes
Google Play
RaiPlay
Rakuten TV
Paramount+
HODTV