Monsieur Verdoux è un impiegato di banca, che dopo trent'anni di servizio, viene bruscamente licenziato. Verdoux ha una giovane moglie inferma ed un bimbo, che adora: il pensiero della povertà, della rovina economica, il pensiero che questi esseri cari possano essere esposti a insolite privazioni gli riesce insopportabile. Che fare? Col pretesto degli affari si mette a girare la Francia: il suo aspetto elegante, i suoi modi insinuanti gli attirano la simpatia delle donne. Egli riesce ad avvicinare delle vedove danarose, le sposa e le sopprime, dopo essersi impadronito dei loro denari. Malgrado i sospetti destati dalla misteriosa sparizione delle sue vittime, Verdoux riesce a farla franca, continuando per anni nella sua criminosa attività. Ma quando la morte gli rapisce la moglie e il figlio, Verdoux perde ogni interesse alla vita, e finisce per consegnarsi volontariamente alla polizia. Condannato a morte, osserva soltanto che di fronte agli enormi massacri di uomini, donne e fanciulli che le guerre moderne, determinate da interessi finanziari, sono destinate a fare, la sua attività uxoricida, determinata anch'essa da motivi finanziari, è stata una cosa modestissima.
"Quart'ultimo capolavoro di Charlie Chaplin, un bianco e nero cinico e crudele che ispirandosi liberamente al caso Landru spara bordate da novanta contro una società egoista e guerrafondaia che se la prende coi poveracci: cominciate voi potenti della Terra a dare l'esempio, anziché mandare al massacro, per il vostro interesse, milioni di innocenti. Demagogia a parte, è un grande film, impareggiabile mix di commedia e dramma, con il tifo tutto dalla parte dell'assassino", (Massimo Bertarelli, 'Il giornale', 7 luglio 2001)
ASS. REGIA: ROBERT FLOREY E WHEELER DRYDEN.AIUTO REGIA: REX BAILEY.SUONO: JAMES T. CORRIGAN.COSTUMI: DREW TERRUCK.NARRATORE: CHARLIE CHAPLIN.DIR. MUS.: RUDOLPH SCHRAGER.PRIMA PROIEZIONE: 11 APRILE 1947, BROADWAY THEATRE, NEW YORK.PRIMA PROIEZIONE ITALIANA: MARZO 1948.OPERATORE: WALLACE CHEWNING.
UN'IDEA DI ORSON WELLES
Attore | Ruolo |
---|---|
Mady Correll | Madame Verdoux |
Lois Conklin | Fioraia |
Isabel Elsom | Marie Grosnay |
Wheeler Dryden | Commesso Viaggiatore |
Charles Evans | Detective Morrow |
William Frawley | Jean La Salle |
Margaret Hoffmann | Lydia Floray |
Arthur Hohl | Agente Immobiliare |
Robert Lewis | Maurice Bottello |
Fritz Leiber | Il Prete |
Lester Matthews | Pubblico Ministero |
Edwin Mills | Jean Couvais |
Ada May | Annette |
Eula Morgan | Phoebe Couvais |
Barry Norton | Invitato |
Mary Nash | Ragazza Suicida |
Allison Roddan | Peter Verdoux |
Martha Raye | Annabella Bonheur |
Almira Sessions | Lena Couvais |
Pierre Watkin | Procuratore |
Herb Vigran | Reporter |
Helen High | Yvonne |
John Harmon | Joe Darwin |
Vera Marshe | Mrs. Darwin |
Fred Karno Jr. | Mr. Karno |
Therese Lyon | Jeannette |
Richard Abbott | Difensore |
Irving Bacon | Pierre Couvais |
Marjorie Bennett | Cameriera |
Audrey Betz | Madame Bottello |
Virginia Brissac | Carlotta Couvais |
Charlie Chaplin | Monsieur Henry Verdoux |
Bernard Nedell | Prefetto Polizia |
Ecco tutti i premi e nomination Oscar 1948