Tuo, Simon: in prima TV il film con Nick Robinson
Tratto dal romanzo best seller di Becky Albertalli, Tuo, Simon arriva per la prima volta in TV su Rai 2: il film racconta con delicatezza le fragilità di un adolescente interpretato da Nick Robinson

Le storie d’amore sono il carburante della vita, ma anche dell’intrattenimento. Non saremmo umani senza legami importanti e le sfumature d’amore sono spesso al centro di storie come quella di Tuo, Simon, in onda in prima TV su Rai 2 lunedì 5 dicembre 2022. In questo caso si parte da una base già solida, poiché è l’adattamento cinematografico di un romanzo di Becky Albertalli. Si intitola Non so chi sei, ma io sono qui (in lingua originale Simon vs. the Homo Sapiens Agenda) e, dopo aver stregato i lettori di tutto il mondo, è arrivato anche sul grande schermo. Simon, il protagonista, in questo caso ha le fattezze di Nick Robinson, che aveva già dato prova del suo talento in Jurassic World ed è apparso anche in Noi siamo tutto come co-protagonista.
Tuo, Simon: la trama e i temi
Etichettata come una commedia romantica, la storia narrata in Tuo, Simon è naturalmente d’amore, ma ha saputo trattare temi attuali con estrema delicatezza. In Italia, il romanzo di Becky Albertalli è stato tradotto da Mondadori ed è diventato rapidamente un best seller. Simon è un ragazzo gay che non ha ancora trovato il coraggio di fare coming out. Nessuno lo sa, né gli amici né la famiglia. Ha 17 anni e vive una classica vita da teenager americano, tenendo per sé i suoi segreti. Da tempo scambia e-mail con un misterioso amico di penna che si firma semplicemente Blue e il contenuto di quelle chat rischia di diventare pubblico a causa di un ricatto. Simon, per evitare l’imbarazzo, cerca di accontentare Martin, che minaccia di rendere pubbliche le sue e-mail, ma non riesce ugualmente nell’intento e nel giro di pochi minuti la sua vita cambia. Tutti conoscono il suo orientamento sessuale e iniziano a prenderlo in giro. Per fortuna Simon può contare sull’appoggio dei suoi amici.
Tuo, Simon: come si collega allo spin-off Love, Victor
L’accettazione, l’amore, i dubbi, i segreti e l’imbarazzo raccontano una storia vecchia come il mondo, quel disagio adolescenziale difficile da processare. In seguito a Tuo, Simon è stato poi sviluppato un altro progetto ma per il piccolo schermo. La serie TV in questione si intitola Love, Victor, ma come si collegano tra loro? Si presenta come spin-off perché trae forte ispirazione dal film originale ed è ambientato nella stessa scuola (Creekwood High School). Inoltre Victor scambia spesso messaggi (via Instagram) con Simon, chiedendogli supporto. Tuttavia non si tratta di un sequel perché nessuno dei protagonisti principali torna e la storia non è neppure tratta dal secondo romanzo di Becky Albertalli, Sempre e Solo Leah. In più il protagonista di Love, Victor è Michael Cimino.