News Cinema

Trenque Laquen: arriva in Italia il film di Laura Citarella targato El Pampero Cine - Guarda il trailer

Ecco quando arriverà nei nostri cinema l'acclamato film della regista argentina, parte del collettivo artistico-produttivo più interessante del panorama cinematografico contemporaneo.

Trenque Laquen: arriva in Italia il film di Laura Citarella targato El Pampero Cine - Guarda il trailer

Vi abbiamo parlato più e più volte di El Pampero Cine, la società di produzione argentina che è più un collettivo artistico che una vera e propria società di produzione, e dalla quale sono uscite alcune delle cose più importanti del cinema mondiale degli ultimi dieci anni e qualcosa anni.
L'esponente principale e più noto di El Pampero Cine, nonché uno dei suoi fondatori, è il grandissimo Mariano Llinás, l'uomo che ha realizzato - con i suoi amici e colleghi - capolavori come Historias Extraordinarias, La Flor e Corsini interpreta a Blomberg y Maciel. Ma di El Pampero Cine, fin dalla fondazione, fa parte anche Laura Citarella, una che ha già diretto La Mujer de los Perros, che nel 2015 ha fatto il giro dei più importanti festival internazionali e che nel 2022 ha ha entusiasmato pubblico e critica della Mostra del Cinema di Venezia con il suo nuovo Trenque Laquen, che è stato presentato nella sezione Orizzonti.
È un grande piacere avere la possibilità di annunciare che Trenque Laquen, un film non facile da distribuire per via del suo essere "fuori formato" (è diviso in due parti per una durata complessiva di quattro ore e venti), arriverà nei cinema del nostro paese: uscirà al cinema dal 16 novembre distribuito da EXIT Media, preceduto da un'anteprima al 16mo Festival del cinema spagnolo e latinoamericano che si terrà al Cinema Barberini di Roma dal 5 al 12 di novembre.
Ecco qui la trama ufficiale di Trenque Laquen, un film che speriamo abbiate tutti modo e voglia di vedere:

Suddiviso in due parti e con una struttura episodica, il film ruota intorno al mistero di Laura (interpretata da Laura Paredes, anche co-sceneggiatrice) scomparsa senza lasciare alcuna traccia a Trenque Lauquen, una piccola città della pampa argentina (da cui prende il titolo il film), dove aver svolto per diversi mesi una ricerca botanica. I due uomini che la amano si mettono in viaggio per cercarla.
Questa fuga improvvisa diventa il nucleo di una serie di misteri: la sparizione di Laura s'intreccia al segreto nascosto nei libri di una biblioteca, al carteggio amoroso di un’altra donna anch’essa scomparsa molti anni prima; ai misteriosi fiori gialli; al mistero della laguna di Trenque Lauquen e alla sua comunità sconvolta da un evento soprannaturale... In questa storia, che come un tesoro contiene molte altre storie, la ricerca di sé e la ricerca dell’altro sono costantemente intrecciate, mentre vita sognata e vita vissuta coincidono. Ma non è un film filosofico: è un film d’amore e d’avventura, dove l’esplorazione di una città argentina è solo l’occasione per scandagliare più a fondo nell’animo umano. Il mistero che avvolge la protagonista trasforma il film in un romanzo visivo in cui perdersi, un’ode alla ricerca e alla bellezza. Ma anche un omaggio al cinema, su tutti L’avventura di Michelangelo Antonioni, d’altronde lo stesso incipit è un rimando quasi inevitabile al primo capitolo della celebre trilogia dell’incomunicabilità.
Il racconto filmico prosegue di mistero in mistero, attraverso una singolare narrazione ad incastro che consente all’autrice di riflettere su tematiche a lei particolarmente care come il femminismo – non solo per gli espliciti riferimenti ad Aleksandra Kollontaj –, ma anche di giocare con i generi, dal mistery al dramma, unendo vita e cinema in un’unica grande opera.

Dopo la prima mondiale di Venezia, Trenque Laquen è stato proiettato in numerosi festival, come il San Sebastián International Film Festival e il New York Film Festival. Il film è stato distribuito anche negli Stati Uniti, e sull'aggregatore Rotten Tomatoes vanta un 95% di recensioni positive.
Questo è il trailer italiano ufficiale di Trenque Laquen:

Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming
  • Critico e giornalista cinematografico
  • Programmatore di festival
Suggerisci una correzione per l'articolo