Schede di riferimento
News Cinema

Studio Ghibli, Hayao Miyazaki ha vinto il Premio Nobel asiatico: "I suoi film illuminano il pubblico "

52

Nuovo traguardo per il papà di Studio Ghibli, che porta a casa il premio Ramon Magsaysay Award, noto come il premio Nobel asiatico. Il prestigioso riconoscimento viene assegnato a personaggi che hanno offerto all'Asia un contributo importante, cosa che Hayao Miyazaki ha fatto attraverso i suoi film.

Studio Ghibli, Hayao Miyazaki ha vinto il Premio Nobel asiatico: "I suoi film illuminano il pubblico "

Il 2024 si conferma un anno d'oro per Hayao Miyazaki. Il maestro dell'animazione giapponese, amatissimo in tutto il mondo, continua a fare incetta di premi;e, stavolta, è il suo Paese a rendergli omaggio. Nella giornata di sabato 31 agosto è stato annunciato che il papà di Studio Ghibli (con Toshio Suzuki e Isao Takahatae), riceverà il prestigioso Ramon Magsaysay Award, equivalente asiatico del 'nostro' Premio Nobel. La cerimonia di premiazione si terrà a Manila a novembre.

Il comitato del Ramon Magsaysay Award ha confermato che Hayao Miyazaki, 83 anni, è il vincitore di quest'anno, insieme ad altre tre personalità e ad un'organizzazione. Il Ramon Magsaysay Award è stato istituito nel 1957 in onore dell'ex presidente filippino Ramon Magsaysay. Il premio mira a valorizzare coloro che arricchiscono le comunità, siano locali o globali, indipendentemente dal loro background. L'illustre riconoscimento viene infatti conferito a coloro che hanno fornito contributi eccezionali all'Asia in diversi campi, tra cui: servizio pubblico, belle arti, leadership, servizio governativo e altro ancora.

Nel post condiviso su X dall'account ufficiale dell'ente, che annuncia l'assegnazione del premio, si legge: "Vincitore del premio Ramon Magsaysay 2024, MIYAZAKI HAYAO, co-fondatore dello Studio Ghibli, attraverso i suoi film animati non solo intrattiene, ma illumina anche il pubblico, sia giovane che anziano, su temi critici".



La fondazione ha affermato che Hayao Miyazaki ha il merito di aver raccontato nei suoi film temi complessi e d'importanza universale (quali la tutela dell'ambiente e la pace), rendendoli comprensibili ai bambini grazie ad un linguaggio inconfondibile e ad una sensibilità ineffabile, fuori dall'ordinario. Non è noto se l'artista parteciperà di persona alla cerimonia di premiazione. Negli ultimi anni ha centellinato le apparizioni pubbliche. Non solo: stando a quanto dichiarato dal co-fondatore di Studio Ghibli Toshio Suzuki, sta attualmente lavorando sodo allo sviluppo di un nuovo film top secret.

Da decenni il regista, già vincitore di tre Premi Oscar e del Leone d'Oro alla carriera, è un'icona dell'industria cinematografica. La sua filmografia ha plasmato l'immaginario internazionale di grandi e piccini e continuerà a farlo, dal momento che, scongiurate le voci su un ritiro, Miyazaki non ha intenzione di abbandonare il tavolo da disegno. Tra i numerosi riconoscimenti ottenuti, quello del Festival di Cannes 2024, che ha assegnato la Palma d'onore proprio allo Studio Ghibli. Nel corso della sua carriera, inoltre, l'autore ha vinto premi del Japan Academy Film Prizes, Annie Awards, riconoscimenti del Time Magazine e altro ancora. Per il suo ultimo film, Il Ragazzo e l'Airone, oltre all'Oscar come miglior film d'animazione, ha vinto il Golden Globe e il BAFTA.

Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming
Netflix
Amazon Prime Video
Disney+
NOW
Infinity+
CHILI
TIMVision
Apple Itunes
Google Play
RaiPlay
Rakuten TV
Paramount+
HODTV