Ritorno al Futuro: 3 buchi di trama nella trilogia di cui si parla troppo poco
Nella trilogia di Ritorno al futuro ci sono alcune incongruenze che nemmeno una mente geniale come quella di Doc Brown riuscirebbe a spiegare. Ecco 3 clamorosi buchi di trama che, a 40 anni dall'uscita del film originale, sono davvero difficili da digerire.

- Chi ha costruito la DeLorean che viaggia nel tempo?
- Perché Jennifer sta ancora dormendo?
- C'erano due DeLorean nel 1885!
Perché nessuno parla mai dei buchi di trama nella trilogia di Ritorno al futuro? Il franchise diretto da Robert Zemeckis è tra i più amati di sempre, grazie alla perfetta combinazione di umorismo, avventura e fantasia. E non dimentichiamo gli irresistibili protagonisti: il giovane ed intraprendente Marty McFly (Michael J. Fox) e l'eccentrico ma brillante Doc Brown (Christopher Lloyd). Quest'ultimo ha costruito una macchina del tempo in una DeLorean, che li porterà a zonzo tra passato e futuro con importanti obiettivi.
Che si tratti di assicurarsi che i genitori di Marty si innamorino nel 1955 o che Doc non muoia nel 1885, la serie di film sfreccia tra linee temporali in modo esilarante ed emozionante. Non si può negare, tuttavia, che dietro al divertimento e ai momenti iconici, ci siano anche dei grossi punti interrogativi. Raramente i film che includono i viaggi nel tempo sono costruiti su assunti lineari e inattaccabili. Ritorno al Futuro non è esente da piccoli pasticci e paradossi, difficili da spiegare senza creare ancora più confusione. Ecco i 3 più clamorosi.
Chi ha costruito la DeLorean che viaggia nel tempo?
In Ritorno al Futuro 2, dopo le scorribande nel 2015, Doc e Marty tornano nel 1985 per lasciare Jennifer (Elizabeth Shue) a casa sua. A quel punto, scoprono di trovarsi in una nuova linea temporale, che non è il 1985 dal quale sono partiti. Biff Tannen (Thomas F. Wilson) è la persona più ricca e corrotta della città, dopo che una versione futura di se stesso gli ha dato l'almanacco sportivo. Hill Valley è diventata un posto da incubo e la famiglia McFly è ad un passo dal crac. Doc, dichiarato pazzo, è stato rinchiuso in manicomio.
Ed ecco una insindacabile increspatura nella linea temporale. Nel 1985 alternativo, Marty legge sul giornale che Doc è stato internato nel 1983. Se così fosse, non avrebbe mai costruito la macchina del tempo. La DeLorean che avevano avrebbe dovuto scomparire, proprio come stava accadendo a Marty in Ritorno al futuro! Al tempo stesso, però, questo, significherebbe che tutti gli eventi dal primo film in poi non sarebbero mai accaduti. Che confusione!
Perché Jennifer sta ancora dormendo?
Doc, Marty e Jennifer sono stati nel 2015 per aiutare i loro figli. Una volta completata la missione, Marty e Doc tornano all'anno 1985 e lasciano la ragazza priva di sensi sul portico di casa sua. Lo scienziato rassicura il ragazzo: quando la sua dolce metà si riprenderà, penserà che sia stato tutto un sogno. Quel 1985, tuttavia, è diverso da quello che conoscevano: la famiglia McFly è in crisi e Biff ha sfruttato con profitto l'almanacco sportivo.
Doc e Marty, come sappiamo, riusciranno a ripristinare la linea temporale al 1985 originale (quella che abbiamo visto alla fine del primo Ritorno al futuro). Quando McFly si riunisce a Jennifer, tuttavia, lei sta ancora dormendo sul suo portico. Ma com'è possibile? Riepiloghiamo gli spostamenti: Doc e Marty hanno lasciato la ragazza nel 1985 alternativo; poi sono tornati al 1955 (per distruggere l'almanacco). Poi ci sono i viaggi nel 1885 e poi di nuovoil ritorno al 1985. Con tutti questi ritocchi al passato e al presente, Jennifer avrebbe dovuto trovarsi in un posto diverso!
C'erano due DeLorean nel 1885!
Alla fine di Ritorno al futuro 2, la DeLorean viene colpita da un fulmine e Marty, per rimettere l'auto in sesto e tornare al suo presente, fa visita al Doc del 1955. I due vanno nel luogo in cui il Doc del passato ha nascosto la DeLorean, così che McFly possa tornare nel 1985. Peccato che Marty scopra che il Doc del 1885 è stato colpito e ucciso dal bisnonno di Biff Tannen, Buford "Cane Pazzo" Tannen. Notizia che spinge il ragazzo a tornare nel passato per salvare l'amico.
In Ritorno al Futuro 3, la DeLorean che Marty ha usato per viaggiare nel 1885 non ha più benzina. Quindi, per tornare al 1985, è necessario un motore a vapore per spingerla a 88 miglia orarie. Ma cosa è successo alla DeLorean che Doc ha usato per arrivare nel passato? Forse in quella c'era ancora benzina, o quantomeno aveva i pezzi che servivano per riparare la DeLorean di Marty! Questo dettaglio, che avrebbe portato ad una soluzione molto semplice, non viene mai nemmeno menzionato.