Ritorno al Futuro

Ritorno al Futuro

( Back to the Future )
Voto del pubblico
Voto Coming Soon
Valutazione
4.4 di 5 su 367 voti
in TV VEN.2 su Sky Cinema Family - Ore 15:10
Anno: 1985
Paese: USA
Durata: 116 min
Data di uscita: 18 ottobre 1985
Distribuzione: Uip, Cic Video Laserdisc, RCS Film & TV, Philips Video Classics, Dvd Universal
Ritorno al Futuro è un film di genere avventura, commedia, fantascienza del 1985, diretto da Robert Zemeckis, con Michael J. Fox e Christopher Lloyd. Uscita al cinema il 18 ottobre 1985. Durata 116 minuti. Distribuito da Uip, Cic Video Laserdisc, RCS Film & TV, Philips Video Classics, Dvd Universal.
Data di uscita: 18 ottobre 1985
Genere: Avventura, Commedia, Fantascienza
Anno: 1985
Paese: USA
Durata: 116 min
Distribuzione: Uip, Cic Video Laserdisc, RCS Film & TV, Philips Video Classics, Dvd Universal
Sceneggiatura: Robert Zemeckis, Bob Gale
Fotografia: Dean Cundey
Produzione: Universal Pictures, Amblin Entertainment, U-Drive Productions

TRAMA RITORNO AL FUTURO

Ritorno al Futuro, è un film fantascientifico del 1985, primo della celebre trilogia. Il film narra la storia di Marty McFly (Micheal J. Fox), un adolescente californiano alle prese con uno scienziato carismatico e un po’ strampalato, EmmettDocBrown (Christopher Lloyd).
Doc invita Marty a raggiungerlo al parcheggio di un grande centro commerciale per aiutarlo a filmare un esperimento. Una volta giunto lì, Marty scopre che l’esperimento è in realtà una macchina del tempo, costruita all’interno di una DeLorean modificata. Lo scienziato rivela che la macchina è alimentata a plutonio e confessa di aver rubato il prezioso elemento ai terroristi libici.
Nel tentativo di spiegare a Marty il funzionamento della macchina, Doc seleziona il 5 Novembre 1955 come data di viaggio. Proprio in quel momento, sopraggiungono inaspettatamente i terroristi, i quali sparano allo scienziato. Marty si rifugia dentro la DeLorean e inavvertitamente ne attiva i comandi, e così viaggia indietro nel tempo, fino al 1955. Qui il ragazzo scopre di non avere plutonio a sufficienza per tornare indietro. Così si mette alla ricerca del giovane Doc, l’unico che possa aiutarlo.
Strada facendo incontra George (Crispin Glover), suo futuro padre, bullizzato dal compagno di classe Biff Tannen (Thomas F. Wilson), e, nel seguirlo, finisce con l'intromettersi nel suo passato. Infatti, Lorraine (Lea Thompson) si invaghisce di Marty, innescando un paradosso temporale pericolosissimo, dal momento che la ragazza è la sua futura madre.
Una volta rintracciato Doc, lo scienziato si mette all’opera per escogitare un piano per riportare Marty “indietro” nel futuro e mette in guardia il ragazzo: dovrà necessariamente fare in modo che i suoi genitori si innamorino quella notte stessa, o verrà cancellato dalla faccia della terra.
A questo primo film sono seguiti Ritorno al Futuro parte II del 1989 e Ritorno al Futuro parte III del 1990.


Guardalo subito su Prime Video

Ritorno al futuro
23 Foto
Ritorno al futuro
Sfoglia la gallery

CRITICA DI RITORNO AL FUTURO

Il cinema ha il potere di rendere immortali i capolavori che del cinema ne fanno arte. Ritorno al futuro più che arte è artigianato, artigianato di ottima fattura e puro intrattenimento. Robert Zemeckis ha diretto un film su di un viaggio nel tempo destinato ad essere senza tempo. E questo è un evidente paradosso, come quelli che secondo il Dott. Emmett Brown detto Doc distruggono l'universo. (Antonio Bracco - Comingsoon.it)
Ritorno al Futuro: leggi la nostra recensione completa del film

CURIOSITÀ SU RITORNO AL FUTURO

Nonostante le iniziali reticenze di alcuni studi cinematografici alla produzione del film, Ritorno al futuro ha riscosso un enorme successo a livello internazionale ed è oggi considerato un'icona del cinema degli anni ottanta.

In occasione del suo 25º anniversario, il 27 ottobre 2010 il film è stato riproposto per un solo giorno nelle sale cinematografiche italiane.

La DeLorean DMC-12 venne scelta per il suo design che rendeva credibile la gag in cui la famiglia di contadini la scambiava per un disco volante.

Per il ruolo di Marty McFly fu inizialmente ingaggiato Eric Stolz. Dopo appena sei settimane fu sostituito da Micheal J. Fox, il quale però stava contemporaneamente lavorando per un programma televisivo, e dunque fu costretto a lavorare alle riprese di Ritorno al Futuro anche di notte. Fox lo trovò estenuante, ma dichiarò: «Era il mio sogno lavorare per la televisione e per il cinema, anche se non sapevo che sarebbe stato in contemporanea. C'era questa strana opportunità e mi sono buttato».

FRASI CELEBRI DI RITORNO AL FUTURO

Dr. Emmett "Doc" Brown (Christopher Lloyd): Se i miei calcoli sono esatti quando questo aggeggio toccherà le ottantotto miglie orarie ne vedremo delle belle Marty.

Dr. Emmett "Doc" Brown (Christopher Lloyd): Grande Giove..

Marty Mcfly (Michael J. Fox): Nessuno può chiamarmi fifone!

Dave McFly (Marc McClure): Hei tu porco levale le mani di dosso…

Biff Tannen (Thomas F. Wilson): Pronto, McFly, c'è nessuno in casa?

Dr. Emmett "Doc" Brown (Christopher Lloyd): Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!

Dr. Emmett "Doc" Brown (Christopher Lloyd): Questo rende possibile il viagigo nel tempo, il flusso canalizzatore!

Marty Mcfly (Michael J. Fox): Penso che ancora non siete pronti per questa musica. Ma ai vostri figli piacerà.

Marty Mcfly (Michael J. Fox): Sono tornato, sono tornato dal futuro.

Dr. Emmett "Doc" Brown (Christopher Lloyd): Mi hanno trovato, non so come ma mi hanno trovato.. Scappa Marty!!!
Marty Mcfly (Michael J. Fox): chi?!
Dr. Emmett "Doc" Brown (Christopher Lloyd): I libici, i terroristi!!!

INTERPRETI E PERSONAGGI DI RITORNO AL FUTURO

Attore Ruolo
Michael J. Fox
Marty Mcfly
Christopher Lloyd
Dr. Emmett "Doc" Brown
Lea Thompson
Lorraine Baines
Crispin Glover
George Mc Fly
Thomas F. Wilson
Biff Tannen
Wendie Jo Sperber
Linda Mcfly
James Tolkan
Strickland
Billy Zane
Match
Claudia Wells
Jennifer Parker
Frances Lee McCain
Stella Baines
Marc McClure
Dave Mcfly
George Di Cenzo
Sam Baines

PREMI E RICONOSCIMENTI PER RITORNO AL FUTURO

Oscar - 1986

Ecco tutti i premi e nomination Oscar 1986

  • Premio miglior montaggio sonoro
  • Candidatura miglior sonoro
  • Candidatura migliore canzone a Chris Hayes, Johnny Colla, Huey Lewis
  • Candidatura migliore sceneggiatura originale a Robert Zemeckis, Bob Gale

Golden Globe - 1986

Ecco tutti i premi e nomination Golden Globe 1986

  • Candidatura miglior film musicale o commedia
  • Candidatura migliore attore in un film musicale o commedia a Michael J. Fox
  • Candidatura migliore canzone originale
  • Candidatura migliore sceneggiatura a Bob Gale, Robert Zemeckis

David di Donatello - 1986

Ecco tutti i premi e nomination David di Donatello 1986

  • Premio miglior produttore straniero
  • Premio migliore sceneggiatura straniera a Robert Zemeckis, Bob Gale
lascia un commento
Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming