News Cinema

Ridley Scott: "Alien dovrebbe essere importante quanto Star Wars o Star Trek!"

85

A 87 anni, Ridley Scott tende a escludere un ritorno sulla saga di Alien, ma intervistato da Screenrant sottolinea la sua importanza e spera che qualcuno continui a lavorarci.

Ridley Scott: "Alien dovrebbe essere importante quanto Star Wars o Star Trek!"

Passato nelle mani di Fede Álvarez con Alien: Romulus, il marchio sci-fi horror Alien viene ancora periodicamente rivisitato dai 20th Century Studios (ormai leggasi Disney). Il battesimo cinematografico - nessuno può dimenticarlo - fu nel 1979 ad opera di Ridley Scott, che avrebbe poi firmato altri due capitoli della saga, a tantissimi anni di distanza dal prototipo. Intervistato da Screenrant, il regista ottantasettenne, ancora legato alla Hollywood che conta, incluso l'ultimo Il gladiatore II di qualche mese fa, tende a escludere di tornare ancora ad affrontare lo Xenomorfo. Ma rivendica quanto ha dato al mito... e si augura che sia in futuro all'altezza delle sue potenzialità. Leggi anche La nuova scommessa di Ridley Scott, The Dog Stars: il budget, le mille comparse e l'uscita

Alien, Ridley Scott passa la palla ma ribadisce che il marchio è sempiterno

Da regista, Ridley Scott ha firmato tre film di una delle saghe più famose della fantascienza: Alien (1979), Prometheus (2012) e Alien: Covenant (2017). Se però consideriamo il suo contributo da producer, c'è il suo zampino nel franchise anche dopo che è passato alla Disney nel 2019, con l'acquisizione della fu-Fox, perché Scott ha coprodotto l'ultimo Alien: Romulus (2024) di Fede Álvarez. Comprensibile che Scott non riesca a scattarsi da quel mondo, che lo conquistò immediatamente. Ricorda: "I bei fumetti mi affascinano, il miglior autore del mondo era forse Jean Giraud, Moebius. Era un genio francese. Guardavo le sue cose e all'improvviso mi offrirono Alien. Il design è nel mio sangue, nel mio DNA, sapevo già come farlo. Ed ero una cazzo di quinta scelta! Ma perché avranno offerto Alien a Robert Altman? Dio solo lo sa. Altman disse: 'Ma state scherzando? Non lo farò mai.' E io invece: 'Ma state scherzando? Lo devo fare io per forza!"
Ridley però non diede immediatamente seguito al grande successo di Alien (d'altronde, era alquanto impegnato su tale Blade Runner!), però lo riprese in mano oltre trent'anni dopo. Dice: "Avvertii che era morto dopo il quarto film. Secondo me il mio era parecchio buono, e anche quello di Jim [Cameron, Aliens - Scontro Finale, ndr], ma devo dire che il resto non era un granché [liquidati Alien 3 e Alien: La clonazione in un sol colpo, ndr]. Pensai: merda, finisce così una saga che dovrebbe essere importante quanto i benedetti Star Trek o Star Wars. [...] Anni dopo mi dissi: ora lo faccio risorgere. Scrissi Prometheus da zero, tabula rasa, sedendomi a un tavolo con Damon Lindelof. Fu ben accolto, il pubblico ne voleva ancora. Mi dissi: deve decollare! Nessuno si faceva avanti [non esattamente: Alien Awakening di Neill Blomkamp evaporò, ndr]. E allora feci Alien Covenant, che pure ha funzionato. Dove andrà ora non so, credo di aver fatto abbastanza, spero che prosegua."
Per la cronaca, il primo Alien costò meno di 14 milioni di dollari e ne incassò quasi 80 nel mondo (oltre 310 calcolando l'inflazione). Prometheus ebbe un budget sui 130 milioni e ne portò a casa poco più di 400 (oltre 560, aggiornati). Per realizzare Alien Covenant si sono spesi invece sui 110 milioni, raccogliendone 240 (con l'inflazione 315). Nessuno mette in dubbio la professionalità e la grandezza di Scott, ma per amore di precisione il suo ultimo film della saga come regista è stato oggettivamente meno remunerativo di Alien: Romulus di Álvarez (80 costo, 350 ricavi).

Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming
Netflix
Amazon Prime Video
Disney+
NOW
Infinity+
CHILI
TIMVision
Apple Itunes
Google Play
RaiPlay
Rakuten TV
Paramount+