News Cinema

Palazzina LAF: il trailer del film d'esordio di Michele Riondino, in anteprima alla Festa del cinema di Roma

Una storia sul mondo del lavoro è quella raccontata da Michele Riondino, al suo esordio nella regia cinematografica, in Palazzina LAF. In anteprima nella sezione Grand Public della Festa del cinema di Roma, arriva al cinema il 30 novembre. Il trailer ufficiale.

Palazzina LAF: il trailer del film d'esordio di Michele Riondino, in anteprima alla Festa del cinema di Roma

Sarà presentato alla Festa del cinema di Roma, nella sezione Grand Public, l'esordio alla regia cinematografica di Michele Riondino. Si intitola Palazzina LAF e dopo l'anteprima  fuori concorso al festival il 21 ottobre arriverà nei cinema italiani con BIM il prossimo 30 novembre. Ne sono interpreti lo stesso Riondino, Elio Germano e Vanessa Scalera. Questo il trailer ufficiale di un film che racconta una storia drammatica sul mondo del lavoro.

Palazzina LAF: il cast e la trama

Interpreti di Palazzina LAF sono Michele Riondino, Elio Germano, Vanessa Scalera, Domenico Fortunato, Gianni D’Addario, Michele Sinisi, Fulvio Pepe, Marina Limosani, Eva Cela, e con Anna Ferruzzo e la partecipazione di Paolo Pierobon. Le musiche originali sono di Teho Teardo, con la canzone originale "La mia terra", di Diodato. Questa la trama:

1997. Caterino, uomo semplice e rude è uno dei tanti operai che lavorano nel complesso industriale dell’Ilva di Taranto. Vive in una masseria caduta in disgrazia per la troppa vicinanza al siderurgico e nella sua indolenza condivide con la sua giovanissima fidanzata il sogno di trasferirsi in città. Quando i vertici aziendali decidono di utilizzarlo come spia per individuare i lavoratori di cui sarebbe bene liberarsi, Caterino comincia a pedinare i colleghi e a partecipare agli scioperi solo ed esclusivamente alla ricerca di motivazioni per denunciarli. Ben presto, non comprendendone il degrado, chiede di essere collocato anche lui alla Palazzina LAF, dove alcuni dipendenti, per punizione, sono obbligati a restarvi privati delle loro consuete mansioni. Questi lavoratori non hanno altra attività se non quella di passare il tempo ingannandolo giocando a carte, pregando o allenarsi come fossero in palestra. Caterino scoprirà sulla propria pelle che quello che sembra un paradiso, in realtà non è che una perversa strategia per piegare psicologicamente i lavoratori più scomodi, spingendoli alle dimissioni o al demansionamento. E che da quell’inferno per lui non c’è via di uscita.   

Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming
Netflix
Amazon Prime Video
Disney+
NOW
Infinity+
CHILI
TIMVision
Apple Itunes
Google Play
RaiPlay
Rakuten TV
Paramount+
HODTV
  • Saggista traduttrice e critico cinematografico
  • Autrice di Ciak si trema - Guida al cinema horror e Friedkin - Il brivido dell'ambiguità
Suggerisci una correzione per l'articolo