Oppenheimer, Emily Blunt sul fenomeno Barbenheimer: perché dovrebbe ripetersi
Barbie e Oppenheimer hanno dato vita ad un fenomeno cinematografico, il Barbenheimer, che a detta di Emily Blunt dovrebbe ripetersi per una buona ragione.

Barbie e Oppenheimer hanno condiviso la data di uscita al cinema negli Stati Uniti questa estate, dando vita al fenomeno di Barbenheimer, uno scontro acceso al botteghino poi vinto dal film live action Mattel con protagonista Margot Robbie divenuto uno dei film con maggiore incasso del 2023 e di maggiore incasso di sempre in casa Warner Bros. Entrambi i film, seppur così diversi, hanno incassato successi sul grande schermo, nutrendosi a vicenda anche di questa sorta di competizione al botteghino. Barbenheimer ha persino ispirato un nuovo film in fase di realizzazione e, nel frattempo, Emily Blunt ha spiegato perché questo fenomeno dovrebbe ripetersi.
Barbenheimer, Emily Blunt ragiona sul fenomeno e spiega perché dovrebbe ripetersi
Se da un lato Barbie ha mostrato le bambole Mattel in carne ed ossa, Oppenheimer ha tentato di ripercorrere le origini della bomba atomica ispirandosi a fatti realmente accaduti. L’idea di condividere la data d’uscita non è stata piacevole per molti, ma ha sicuramente generato curiosità ed interesse verso entrambe le direzioni, tanto da favorire il fenomeno Barbenheimer. Anche Emily Blunt è una fan, come ha precisato in una recente intervista di The Playlist. A detta dell’attrice che ha interpretato Kitty in Oppenheimer, è importante che questo fenomeno torni a ripetersi per il bene del pubblico e non solo.
Dobbiamo fare in modo che accada di nuovo. Bisogna farlo e per capire perché basta guardare cosa ha fatto per il cinema. Cosa ha fatto per le persone. È stata una celebrazione gioiosa della vasta gamma di film disponibili. E perché devono essere messi l’uno contro l’altro? Andate a vederli entrambi. Voglio che accada sempre di più. È fantastico.
In principio l’idea di condividere la data non è stata apprezzata da tutti. Margot Robbie, ad esempio, ha rivelato di essere stata contattata da un produttore di Oppenheimer, che le chiese di modificare la data d’uscita del live action. In ogni caso l’idea è piaciuta così tanto da stimolare persino la realizzazione di un film intitolato per l’appunto Barbenheimer, realizzato dal produttore Charles Band. La trama, com’è facilmente intuibile dalle premesse, si concentrerà su un gruppo di bambole impegnate nella costruzione della bomba atomica. Quali film affronteranno lo stesso percorso di Barbie ed Oppenheimer?