News Cinema

Barbenheimer - Rivelata la trama ufficiale della comedy horror ispirata al fenomeno dell'estate 2023

In occasione della presentazione all'American Film Market è trapelata in rete la trama ufficiale di Barbenheimer, film su una bambola alle prese con la costruzione di una bomba atomica, dichiaratamente ispirato alla battaglia al box office dell'estate 2023, quella fra Barbie ed Oppenheimer.

Barbenheimer - Rivelata la trama ufficiale della comedy horror ispirata al fenomeno dell'estate 2023

L'estate 2023 è stata dominata dal fenomeno Barbenheimer, nato dal rilascio di Barbie di Greta Gerwig e di Oppenheimer di Christopher Nolan lo stesso giorno - almeno negli Stati Uniti. Un fenomeno che ha contribuito a raggiungere cifre record al box office e a rendere i due lungometraggi due istant cult, al punto da indurre il regista Charles Band a dirigere e produrre un lungometraggio-parodia di questo movimento senza precedenti. Nei giorni scorsi, il progetto è tornato alla ribalta per la presentazione all'American Film Market e The Hollywood Reporter ne ha quindi rivelato più nel dettaglio la trama ufficiale, che ruoterà intorno ad una scienziata - Barbie, ovviamente - decisa a distruggere il mondo con una bomba atomica.

Barbenheimer - La trama della comedy horror parodia del fenomeno mediatico

Nessun documentario sulla nascita e gli effetti dello scontro Barbie \ Oppenheimer. Dal fenomeno mediatico nascerà invece una commedia horror, che si prenderà gioco del Barbenheimer con una trama assolutamente surreale, rivelata nei minimi dettagli dal The Hollywood Reporter. Al centro della storia troviamo la dottoressa Bambi J. Barbenheimer, descritta come "una brillante bambola scienziata che vive a Dolltopia, un mondo di estati infinite e di feste in spiaggia", al cui fianco figura il suo fidanzato, Twink Dollman. Irritata dal trattamento che le Barbie ricevono dai bambini, Bambi decide quindi di avventurarsi nel mondo reale, scoprendone il lato peggiore e arrivando a meditare la distruzione del mondo con una bomba atomica.





Charles Band, noto soprattutto per un'infinita serie di B movie a basso budget, solitamente rilasciati direttamente in DVD, ha quindi unito perfettamente le trame dei due lungometraggi, trasformando in qualcosa di assolutamente impensabile un fenomeno nato semplicemente per caso. Il regista, del resto, non ha mai nascosto di aver deciso di realizzare il progetto per trarre profitto da questo fenomeno culturale, innestando allo stesso tempo un po' di umorismo in un periodo molto complesso, anche per l'industria hollywoodiana. Ad avere l'idea di trasformare Barbenheimer in un film è stato, in realtà, Adam Felber, biografo di Band e co-autore di alcuni suoi libri. Il budget stanziato è di poco meno di 1 milione di dollari - cifra comunque alta per un B-Movie - e i lavori dovrebbero cominciare al più presto, anche se non è stata definita una data d'inizio riprese. Al momento, non è nemmeno stato individuato il cast, anche se è probabile che al fianco della Barbie protagonista e del suo fidanzato troveremo numerose "varianti" delle due bambole, come già visto nel film di Greta Gerwig. Non resta quindi che attendere ulteriori aggiornamenti.

Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming
Netflix
Amazon Prime Video
Disney+
NOW
Infinity+
CHILI
TIMVision
Apple Itunes
Google Play
RaiPlay
Rakuten TV
Paramount+
HODTV
  • Master in Critica Giornalistica per lo Spettacolo
  • Attenta alle nuove tendenze cinematografiche
Suggerisci una correzione per l'articolo