News Cinema

Mamma ho perso l'aereo, star del film si sfoga: "Ricevo sempre la stessa domanda!"

4

Uno dei protagonisti della commedia natalizia "Mamma, ho perso l'aereo" ha confessato di ricevere sistematicamente la stessa domanda sulla sua performance nel film di Chris Columbus: ecco quale e da chi arriva lo sfogo.

Mamma ho perso l'aereo, star del film si sfoga: "Ricevo sempre la stessa domanda!"

A più di trent'anni dalla sua uscita, Mamma, ho perso l'aereo (1990) continua a far parlare di sé, regalando curiosità e retroscena. La commedia cult diretta da Chris Columbus è immancabile nella lista di film da (ri)vedere durante le Feste. Eppure, per un membro del cast, la popolarità del lungometraggio si traduce, spesso e volentieri, in un loop imprescindibile. Daniel Stern ha ammesso di continuare a ricevere puntualmente la stessa domanda dai fans del film con Maculay Culkin e di cominciare a non poterne più.

In Mamma, ho perso l'aereo, Stern interpreta Marv, il delinquente braccio destro di Harry (Joe Pesci). Entrambi i personaggi torneranno anche nel sequel Mamma, ho riperso l'aereo: mi sono smarrito a New York (1992). Gli sgangherati malviventi, com'è noto, puntano a svaligiare la villa dei McCallister, ma dovranno vedersela col piccolo della famiglia, Kevin (Culkin).

Il bambino è rimasto solo per equivoco, mentre il resto della famiglia è volato a Parigi. Tuttavia, non si tirerà indietro al momento di proteggere la casa in cui vive, che ha disseminato di trappole pericolosissime. Tra maniglie roventi e tarantole in libertà, Harry e Marv ne passeranno di tutti i colori.



Mamma, ho perso l'aereo: Daniel Stern e quella domanda 'fastidiosa'

I momenti chiassosi e sopra le righe in cui i due ladri subiscono i tiri mancini di Kevin regalano da sempre fragorose risate al pubblico. A quanto pare, però, tendono anche a confondere gli spettatori più 'ingenui'. Daniel Stern, intervistato da ComicBook.com, ha svelato che, ancora oggi, ci sono fans che gli domandano se, sul set di Mamma, ho perso l'aereo, sia rimasto ferito o si sia fatto male.

L'attore è sorpreso (e anche un po' infastidito) nel constatare che ci siano così tante persone ignare del fatto che gli oggetti di scena siano finti e creati ad hoc per lasciar credere che quanto accade sullo schermo sia reale.

Mi viene chiesto spesso: 'Era vera la vera tarantola sulla tua faccia? Com'è Joe Pesci? Ti sei fatto male quando il ferro da stiro ti è arrivato in faccia?', 'Ti sei fatto male quando sei stato colpito in faccia dai mattoni?' Penso che forse sia quella [la domanda più fastidiosa, ndr]. Quando la gente ha iniziato a chiedermelo, ho detto: "Sapete che è falso, vero? C'è un dipartimento di oggetti di scena. Non sono stato colpito in faccia con i mattoni". Mi rispondono: 'Oh.'

Stern ha aggiunto: "Voglio dire, ecco come vengono realizzati i film, ecco come realizziamo lo spettacolo, e sono felice che vi siate intrattenuti e divertiti. Ma non sono stato davvero colpito in faccia, sapete. Insegnare ai bambini a separarsi un po' dalla finzione è diventata una mia missione. Ma penso che migliori la visione dei film. Quindi immagino che questa sia la risposta lunga a: Non chiedetemi se mi sono fatto male quando i mattoni mi hanno colpito in faccia".

Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming
Netflix
Amazon Prime Video
Disney+
NOW
Infinity+
CHILI
TIMVision
Apple Itunes
Google Play
RaiPlay
Rakuten TV
Paramount+
HODTV