Jurassic World: La Rinascita conferma il nome del suo nuovo, letale dinosauro
Grazie ad Empire Magazine, è stato rivelato il nuovo, terrificante dinosauro che accompagnerà Jurassic World: La Rinascita questa estate.

Quando Jurassic World tornerà sul grande schermo con La Rinascita, introdurrà un nuovo, potente dinosauro che farà tremare chiunque gli si avvicini troppo. A svelare la natura della possente creatura è stato Empire Magazine. In vista dell’uscita al cinema prevista per questa estate, Jurassic World: La Rinascita sta rivelando un dettaglio dopo l’altro della sua trama articolata. Ambientato cinque anni dopo gli eventi di Jurassic World: Il Dominio, il nuovo progetto riporterà al cospetto dei dinosauri nuovi personaggi e mostrerà anche una nuova creatura.
Jurassic World: La Rinascita svela il suo nuovo, temibile dinosauro: Cosa sappiamo del Distortus Rex
Protagonista di Jurassic World: La Rinascita è Scarlett Johansson, che interpreta Zora Bennet, leader di un gruppo di mercenari la cui missione è raggiungere l’isola infestata dai dinosauri e recuperare campioni di DNA che potrebbero contribuire a perfezionare un nuovo farmaco rivoluzionario. La missione di per sé non è di natura facile, ma Zora è una combattente nata e non batte ciglio. Quando, poi, la squadra si ritroverà bloccata sull’isola in questione insieme a numerosi dinosauri ed una famiglia naufraga, Zora dovrà trovare un modo per salvare tutti e sopravvivere. Non sarà facile, considerata la minaccia. I dinosauri che popolano l’isola non desiderano condividere i propri spazi e alcuni risulteranno essere più minacciosi di altri, come la new entry Distortus Rex. A mostrare di più è stato Empire Magazine, attraverso il proprio account Instagram.
Non è chiaro come questo dinosauro sia nato né da cosa derivi il suo nome, ma tutto verrà chiarito una volta che il film sarà al cinema. Pur non avendo condiviso dettagli sulla propria storia, il Distortus Rex potrebbe essere molto simile all’Indominus Rex, un dinosauro creato attraverso ulteriori esperimenti genetici. Sin dall’inizio, del resto, il franchise ha introdotto nuovi dinosauri. Anche Jurassic World, nel 2015, ha mostrato al pubblico il temibile Indominus Rex e i film successivi hanno rispettato la tradizione.