Joaquin Phoenix scelto per Napoleon grazie a Joker
A quanto pare Ridley Scott ha scelto Joaquin Phoenix per interpretare Napoleone dopo aver visto Joker. Ma è stata anche una rimpatriata, dopo l'epocale Il gladiatore.

Dal 23 novembre in sala, Napoleon di Ridley Scott con Joaquin Phoenix si prospetta come uno degli eventi cinematografici dell'anno: chiacchierandone con Empire Magazine, regista e attore hanno raccontato com'è nata la loro collaborazione, che è anche una rimpatriata dei tempi del Gladiatore (2000), dove Phoenix interpretò Commodo. Si scopre che Joker è stato però fondamentale per attivare Scott... Leggi anche Napoleon: Ridley Scott rivela che Joaquin Phoenix ha fatto riscrivere il film: "Le nostre discussioni sono state costruttive"
Ridley Scott: "Questo demonietto è Napoleone Bonaparte!"
Ridley Scott e Joaquin Phoenix, lavorando su Napoleon, sono tornati a collaborare dai tempi del Gladiatore, ma non è stato grazie a quell'interpretazione di Commodo che Scott ha pensato di richiamare la star. La scintilla è scoccata durante la visione di Joker: "Sono lì che osservo Joaquin e penso: questo demonietto è Napoleone Bonaparte, gli assomiglia! [... Pensate ad ] Alessandro Magno, Adolf Hitler, Stalin. [...] Di porcate ne ha fatte parecchie. Allo stesso tempo il suo coraggio è stato rimarchevole, con la sua decisione, la sua capacità di comandare. È stato straordinario."
Phoenix ricordava con piacere il lavoro con Scott: "C'era quest'idea nostalgica di lavorare di nuovo con Ridley, fu un'esperienza straordinaria, ero così giovane, era la mia prima grande produzione. Volevo davvero ripetere qualcosa di simile. [...] Ma non trovavamo niente che ci sfidasse alla stessa maniera. Per questo mi è piaciuta molto l'idea di tuffarmi in una cosa del genere con Ridley."
E non è stato facile: nonostante la sua professionalità, Phoenix nella preproduzione di Napoleon si è sentito perso. A due settimane dall'inizio delle riprese, ha chiesto aiuto a Scott, e Ridley ha trascorso con lui dieci giorni consecutivi nel provare e analizzare minuziosamente ciascuna scena del kolossal prodotto da Apple Studios.