News Cinema

Indiana Jones e il quadrante del destino, il regista rivela com'è nato quel richiamo a I predatori dell'arca perduta

Il regista commenta quell'emozionante collegamento tra Indiana Jones 5 e il suo primo capitolo, I Predatori dell'arca perduta, e spiega com'è nato.

Indiana Jones e il quadrante del destino, il regista rivela com'è nato quel richiamo a I predatori dell'arca perduta

Harrison Ford ha reso ben chiaro il suo interesse nei confronti del franchise di Indiana Jones, dando la sua disponibilità per quello che tutti credono sia l’ultimo della sua carriera. E mentre si cerca di comprendere verso quale direzione andrà il franchise, il regista James Mangold ha commentato quel richiamo emotivo dedicato a I predatori dell’arca perduta presente in Indiana Jones e il quadrante del destino. Il primo capitolo con protagonista il coraggioso archeologo è arrivato in sala nel 1981 con la regia di Steven Spielberg, ma è stato Mangold a commentare quel richiamo al primo film.

Indiana Jones e il quadrante del destino: com’è nata l’idea dell’omaggio a I predatori dell’arca perduta

I fan di Indiana Jones avranno sicuramente notato quella dedica che il regista ha voluto fare a I predatori dell’arca perduta. Durante Il quadrante del destino, Indiana Jones è in grado di viaggiare nel tempo e finisce nel 1969, dove ritrova Marion, ancora interpretata da Karen Allen. Ed insieme ricreano quel momento tenero e romantico del primo film, scambiandosi baci chiedendo “dove ti fa male?”. Intervistato da The Hollywood Reporter, James Mangold ha rivelato com’è nato in realtà quel richiamo a I predatori dell’arca perduta e in più ha precisato che Karen Allen non ha trascorso molto tempo sul set per girare quella scena, ma non è stato necessario. La chimica con Harrison Ford non è mai andata via.

Sì, è stata un’idea di Jez e John Henry Butterworth. Quando abbiamo pensato di inserire Marion alla fine, Jez e John-Henry hanno pensato immediatamente a quella scena ed è stata piuttosto brillante. Così l’abbiamo girata in fretta, abbiamo inserito le scene di Karen nel secondo o terzo mese di produzione, e si percepisce il potere della sua comparsa. Nel senso, si percepisce dopo che hai ammirato l’intero viaggio per arrivare a quella scena e vedere i due riunirsi. Ma Karen ci ha raggiunto sul set e ha lavorato per due giorni. Non appena è arrivata sul set, la chimica con Harrison Ford è stata ovviamente immediata. È qualcosa che avevano sviluppato nel corso di molti anni.

Una scena conclusiva toccante per i fan che hanno seguito con devozione la storia di Indiana Jones sul grande schermo e anche per i loro interpreti.

Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming
Netflix
Amazon Prime Video
Disney+
NOW
Infinity+
CHILI
TIMVision
Apple Itunes
Google Play
RaiPlay
Rakuten TV
Paramount+
HODTV