Gwyneth Paltrow torna al cinema con Marty Supreme, cosa sappiamo del film sul ping-pong con Timothée Chalamet?
Nessun ritiro dalle scene per Gwyneth Paltrow! L'attrice tornerà presto sul set accanto a Timothée Chalamet per il biopic Marty Supreme. Scopriamo tutto ciò che sappiamo sul film, incentrato sulla figura del campione di ping-pong Marty Reisman.

Non capita tutti i giorni che il ping-pong abbia un ruolo centrale in un film. Forse, dopo il successo di Challengers di Luca Guadagnino, la settima arte ha deciso di puntare anche su racchette più piccole. Ad ogni modo, l'idea è bastata a persuadere Gwyneth Paltrow a tornare sul set. Proprio così: dopo anni trascorsi lontano dal mondo del cinema, in cui si è prevalentemente dedicata alla carriera d'imprenditrice, la star di Shakespeare in Love si è ufficialmente unita al cast di Marty Supreme.
Il biopic targato A24 è scritto e diretto dal Josh Safdie di Diamanti Grezzi (2019), successo di Netflix con protagonista un inedito Adam Sandler. A luglio, Variety ha annunciato che il protagonista del film, ispirato al giocatore professionista di ping-pong Marty Reisman, sarà Timothée Chalamet. L'ascesa del divo. dopo il successo di Wonka e Dune - Parte 2, continua inarrestabile nella direzione del film biografico, come l'atteso A Complete Unknown. Il biopic di James Mangold, infatti, lo vedrà prossimamente nel ruolo di un giovane Bob Dylan.
L'ultima apparizione sul grande schermo di Paltrow risale invece al 2019, in Avengers: Endgame, in cui ha ripreso il ruolo dell'ex assistente e grande amore di Tony Stark/Iron Man: Pepper Potts. Da allora ha recitato nella serie Netflix di Ryan Murphy The Politician (2020), ha prestato la voce a un episodio di American Horror Stories (2023) e ha fatto un cameo non accreditato nel film biografico Anche io (2022), sul caso Harvey Weinstein.
Marty Supreme, tutto sul film con Gwyneth Paltrow e Timothée Chalamet
La trama di Marty Supreme non è ancora stata svelata. Come si accennava, la storia ruota attorno alla vita del campione di ping-pong Marty Reisman, soprannominato 'Supreme'. Materiale di partenza è l'autobiografia The Money Player: The Confessions of America's Greatest Table Tennis Champion and Hustler, in cui Reisman ha raccontato la sua vita e carriera. Nel 2014, inoltre, è stato distribuito il documentario Fact or Fiction: The Life and Times of a Ping Pong Hustler.
Il campione cominciò a giocare a ping-pong a 12 anni in quel di Manhattan. All'età di 67, divenne il giocatore più anziano a vincere una competizione nazionale aperta in uno sport con racchetta, ovvero il campionato nazionale di Hardbat degli Stati Uniti del 1997. Reisman è morto nel 2012. Ad ogni modo, di certo il biopic non si concentrerà solo sui successi sportivi dell'atleta, ma anche e soprattutto sul privato e sugli aspetti meno noti al pubblico della sua personalità. Timothée Chalamet e il regista Josh Safdie sono coinvolti anche in veste di produttori insieme a Eli Bush, Anthony Katagas, Ronald Bronstein.