Schede di riferimento
News Cinema

Fight Club: la Cina riscrive il finale del film di David Fincher

65

Il bene (cioè le autorità) trionfa in Cina al termine della censurata versione di Fight Club di David Fincher.

Fight Club: la Cina riscrive il finale del film di David Fincher

Paese che vai, censura che trovi. Fa scalpore in queste ore il fatto che in Cina abbiano letteralmente cambiato il finale di Fight Club, dandogli ovviamente quella che agli occhi delle autorità è una fine più etica ed educativa... Se non avete mai visto il cult di David Fincher con Brad Pitt ed Edward Norton, anno 1999, smettete adesso di leggere, perché questa è una notizia che comporta SPOILER.

Il giusto finale di Fight Club per la censura cinese

Se ricordate bene, Fight Club nella versione originale terminava con la morte del personaggio di Tyler Durden, l'alter ego di Norton interpretato da Brad Pitt e con una serie di esplosioni che prefiguravano il trionfo della sovversione rappresentata dal Progetto Mayhem. Nella versione diffusa in Cina sulla piattaforma streaming Tencent Video, invece dell'esplosione degli edifici con cui si concludeva il film, lo schermo va al nero con una sovrascritta:

"La polizia comprese rapidamente il piano e arrestò tutti i criminali, riuscendo a impedire che le bombe esplodessero". Quanto alla sorte di Tyler, che è un prodotto dell'immaginazione del narratore, il cartello dice che fu mandato in un ospedale psichiatrico dove fu curato e rimesso in libertà.

Una specie di "e vissero tutti felici e contenti" insomma. Ci piacerebbe sapere il commento di David Fincher e dello scrittore Chuck Palahniuk, da cui il film è tratto, su questa nuova e rassicurante versione della storia che hanno raccontato...

Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming
Netflix
Amazon Prime Video
Disney+
NOW
Infinity+
CHILI
TIMVision
Apple Itunes
Google Play
RaiPlay
Rakuten TV
Paramount+
HODTV
Schede di riferimento
  • Saggista traduttrice e critico cinematografico
  • Autrice di Ciak si trema - Guida al cinema horror e Friedkin - Il brivido dell'ambiguità
Suggerisci una correzione per l'articolo