Fight Club è un film del 1999, diretto da David Fincher e basato sull’omonimo romanzo di Chuck Palahniuk. Il narratore e protagonista della storia (Edward Norton), la cui identità non viene mai rivelata, è un consulente assicurativo per conto di una grande casa automobilistica. Insoddisfatto del lavoro, depresso, insonne, ansioso, egli sembra trovare conforto solo fingendo di essere affetto da una moltitudine di malattie terminali e partecipando agli incontri dei relativi gruppi di supporto. Durante uno di questi incontri, conosce Marla Singer (Helena Bonham Carter), la quale, come il protagonista, frequenta gli incontri pur godendo di buona salute. I due decidono, per quieto vivere, di spartirsi i gruppi ai quali partecipare.
Al ritorno da un viaggio di lavoro, il narratore incontra Tyler Durden (Brad Pitt), un eccentrico venditore di saponette. Quello stesso giorno, giunto a casa, il narratore scopre che il suo appartamento è stato distrutto da un’esplosione causata da una perdita di gas. Disperato, chiama Tyler in cerca di aiuto e i due si incontrano in un bar. Tyler acconsente a ospitare il protagonista nella sua abitazione fatiscente, e tra i due nasce un bizzarro rapporto, fatto di discorsi sovversivi e violenti combattimenti.
Questa amicizia-simbiosi viene consolidata infine dalla creazione del “Fight Club”, un circolo segreto in cui i membri prendono parte a combattimenti brutali a scopo ricreativo. In poco tempo, il Fight Club diventa un covo di adulti insoddisfatti della vita e della società in cui vivono e la cui unica valvola di sfogo è l’alienazione nella violenza. Il club raduna adepti da tutta la nazione, e nasce il Progetto Mayhem, di stampo anticonsumistico e sovversivo, guidato dalle idee sempre più scellerate di Tyler. Quando il narratore, confuso e preoccupato dalla pericolosità del progetto, tenta di discuterne con Tyler, questi scompare; così il narratore si mette alla ricerca di Tyler, fino a scoprire la sua vera identità.
Guardalo subito su Prime Video
L’ispirazione per il soggetto è venuta a Chuck Palahniuk quando in un campeggio i vicini di tenda lo picchiarono. Al lavoro, il giorno dopo, così come i protagonisti, aveva la faccia piena di lividi, ma nessuno gli chiese che cosa fosse successo. Dato l’alto numero di scene di combattimento Brad Pitt e Edward Norton presero lezione di Taekwondo, pugilato e UFC. Brad Pitt cercò di convincere i genitori a non vedere il film, invano. Alla scena dell’ustione chimica i due abbandonarono la sala. Helena Bonham Carter, per rendere più veritiero il suo trucco di scena, ha preteso che la truccatrice la preparasse utilizzando la mano sinistra - pur non essendo lei mancina - perché il suo personaggio non era attento al make-up.
Protagonista (Edward Norton): Con l'insonnia nulla è reale. Tutto è lontano. Tutto è una copia di una copia di una copia...
Protagonista: Se avessi un tumore lo chiamerei Marla. Marla: il taglietto sul tuo palato che si rimarginerebbe se la smettessi di stuzzicarlo con la lingua, ma non puoi.
Protagonista: Fu così che conobbi Marla Singer. La sua filosofia di vita era che poteva morire da un momento all'altro. La tragedia, diceva, era che non succedeva.
Tyler (Brad Pitt): Le cose che possiedi alla fine ti possiedono.
Tyler: Signori, benvenuti al Fight Club. Prima regola del Fight Club: non parlate mai del Fight Club. Seconda regola del Fight Club: non dovete parlare mai del Fight Club. Terza regola del Fight Club: se qualcuno grida "basta", si accascia, è spompato, fine del combattimento. Quarta regola: si combatte solo due per volta. Quinta regola: un combattimento alla volta, ragazzi. Sesta regola: niente camicia, niente scarpe. Settima regola: i combattimenti durano per tutto il tempo necessario. Ottava ed ultima regola: se questa è la vostra prima sera al Fight Club... dovete combattere!
Attore | Ruolo |
---|---|
Edward Norton | Narratore |
Brad Pitt | Tyler Durden |
Helena Bonham Carter | Marla Singer |
Meat Loaf Aday | Robert Paulsen |
Zach Grenier | Richard Chesler |
Jared Leto | Angel Face |
David Andrews | Thomas |
Ezra Buzzington | Ispettore Dent |
Christina Cabot | Capobanda |
Tim De Zarn | Ispettore Bird |
George Maguire | Capobanda |
Rachel Singer | Chloe |
Ecco tutti i premi e nomination Oscar 2000