Schede di riferimento
News Cinema

Elio, il film animato Pixar è stato rifatto quasi del tutto?

Elio della Pixar sarà al cinema dal 18 giugno, ma se ricordate sarebbe dovuto uscire già nel 2024. World of Reel conferma che il lungometraggio è stato completamente rivisto anche nel tono, come s'intuisce dal paragone del vecchio trailer col nuovo.

Elio, il film animato Pixar è stato rifatto quasi del tutto?

Se seguite il mondo dell'animazione, il piccolo "giallo" che circonda Elio della Pixar dovrebbe essere entrato nei vostri radar: il film sarebbe dovuto uscire nella primavera del 2024, ma lo vedremo al cinema solo tra poco, dal 18 giugno. Il primo teaser che fu diffuso nel 2023 aveva un sapore diverso dagli ultimi trailer, e nel frattempo per ultimare il lungometraggio sono state affiancate due registe all'autore originale Adrian Molina, già coregista di Coco. Cosa sta succedendo dietro le quinte a Elio? Qualcosa che tempo addietro è in realtà capitata altre volte alla Pixar, ma con la diffidenza che ultimamente accoglie i lavori della casa, sono inciampi che pesano psicologicamente di più. Leggi anche Inside Out 2, dieci impiegati Pixar licenziati rivelano dietroscena: "Ce l'abbiamo fatta, ma niente bonus per noi"

Elio della Pixar, vedremo al cinema la sua "versione 2.0"

Elio racconta di un ragazzino undicenne che sogna di essere rapito dagli alieni: detto fatto, perché parte per un'avventura attraverso l'universo, mentre diventa amico di una bizzarra creatura (a occhio un suo coetaneo) di nome Glordon, e mentre sua zia Olga - una militare - cerca di venire a capo della sua incredibile capacità di mettersi nei guai. Anche prima che World of Reel pubblicasse un suo dietro le quinte della lavorazione, citando fonti anonime, se ricordate l'anno scorso ex-dipendenti Pixar avevano discusso del clima difficile allo studio: dall'ansia per l'esito (poi fortunatamente trionfale) di Inside Out 2 alla "revisione" in corso proprio di Elio.
Corre voce - e si vede, confrontando il nuovo trailer in alto col primo in basso - che Elio abbia subito un'iniezione di vivacità, spostando il lungometraggio dalla regia di Adrian Molina a quella di Domee Shi (Red) e Madeline Sharafian (già storyboard artist su Red e Onward), pur mantenendo il primo accreditato. Nella vociferata "versione 1.0" dell'opera mancava il buffo Glordon, mentre nella "2.0" alle voci americane Zoe Saldana ha preso il posto di America Ferrera, nei panni della zia Olga. Sembra che la sceneggiatura e gran parte del film siano state rimaneggiate così tanto, da far lievitare il budget totale del progetto a 300 milioni di dollari (!), non si sa quanto facilmente recuperabili in sala: si tratta pur sempre di un soggetto originale, non di un marchio riconoscibile che attira al cinema il pubblico già affezionato.
Un simile percorso accidentato fu seguito da Il viaggio di Arlo, giunto in sala nel 2015 per la regia di Pete Sohn, che rivoltò il film come un calzino, sostituendo il dimissionario Bob Peterson. Anche per Cars 2 si raccontò che John Lasseter avesse avuto ripensamenti pesanti quando il lavoro era praticamente ultimato, costringendo lo studio a straordinari massacranti per rispettarne la data d'uscita. Ci furono tensioni anche per Ribelle - The Brave, quando una riluttante Brenda Chapman fu spinta a passare il timone a Mark Andrews. Persino Ratatouille non partì come progetto di Brad Bird, bensì di Jan Pinkawa. Non sempre questi problemi si sono riflessi in una performance difficile al boxoffice, per cui attendiamo per capire esattamente cosa ci troveremo di fronte tra un mese.

Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming
Netflix
Amazon Prime Video
Disney+
NOW
Infinity+
CHILI
TIMVision
Apple Itunes
Google Play
RaiPlay
Rakuten TV
Paramount+