Death Stranding: un post sui social annuncia quando uscirà il film tratto dal videogioco di Hideo Kojima
Grandi novità sull'adattamento cinematografico di Death Stranding. L'acclamato videogioco di Hideo Kojima diventerà un film e finalmente, grazie ad un annuncio inaspettato, sappiamo quando arriverà nelle sale.

Da mesi che si rumoreggia di entusiasmanti novità circa un progetto attesissimo da ogni fan dei videogiochi che si rispetti. Death Stranding, acclamato videogame di Hideo Kojima, diventerà un film. Il live-action è stato annunciato nel 2022 e, ad oggi, conosciamo finalmente la data di uscita. L'assistente personale del papà di Metal Gear Solid ha condiviso su X un importante aggiornamento, che svela quando vedrà la luce il lungometraggio. Ecco quanto dovremo attendere per veder trasposte sul grande schermo le peripezie di Sam Bridges.
Brutte notizie: dovremo pazientare a lungo, perché il film di Death Stranding non arriverà nelle sale prima del 2027. Kojima ha di fronte un'impresa non da poco, alla luce delle immense aspettative che gravano sull'adattamento cinematografico, dunque avrà bisogno di tempo e concentrazione per sviluppare un prodotto all'altezza. Il protagonista di Death Stranding è il già citato Sam Bridges (Norman Reedus), un corriere in missione in un'America post-apocalittica e dilaniata dalla guerra. Sam sta cercando comunità di sopravvissuti per ricostruire la civiltà, dopo che un evento - noto come Death Stranding - ha aperto un collegamento con l'aldilà.
Death Stranding diventa un film e Norman Reedus vuol farne parte
A decretare il successo del videogioco, che fonde sapientemente fantascienza, horror, avventura e satira politica, è stata indubbiamente la storia coinvolgente, ma anche l'innovativo utilizzo della motion capture, che ha permesso a star come Norman Reedus e Mads Mikkelsen di apparire nel gioco. La star di The Walking Dead, in una recente intervista con IGN per presentare Death Stranding 2, ha confermato che sarebbe entusiasta di prendere parte al film live-action, che vedrà dietro alla macchina da presa Michael Sarnoski, regista di A Quiet Place - Giorno 1. Sarnoski si occuperà anche della sceneggiatura. La possibilità che nel film recitino gli stessi attori che hanno interpretato i personaggi del videogioco è un'opportunità unica per un adattamento, e aggiunge grande appeal all'operazione.
Naturalmente è ancora presto per sapere chi farà parte del cast e anche la trama è attualmente avvolta dal mistero. Secondo le indiscrezioni, il film non sarà il classico blockbuster hollywoodiano, ma avrà più uno stile autoriale, in linea con il popolare videogioco. Con il coinvolgimento di Kojima, Death Stranding rimarrà probabilmente fedele al materiale originale, senza discostarsi troppo dalla visione iniziale. Non c'è ancora una timeline di produzione e non è ancora chiaro a che punto sia il processo di sviluppo.
Per il film di Death Stranding, Kojima Productions ha unito le forza con Hammerstone Studios e A24. Il regista Ari Aster è produttore esecutivo tramite quest'ultima.