Creed III e L'ultima notte di Amore primi al boxoffice italiano del weekend
Al botteghino italiano del weekend Creed III è ancora in testa, ma entra al secondo posto L'ultima notte di Amore con Pierfrancesco Favino.

Creed III regge al primo posto del boxoffice italiano del weekend, con un altro 1.451.000 euro per un totale in Italia di 5.470.200. Nel mondo il sequel interpretato e diretto da Michael B. Jordan è arrivato a 179.360.000 dollari (per 100 di budget), e dovrebbe quindi andare in pari in tempi brevi: indipendentemente dall'attesa, il "creed-verse" è stato già confermato da Jordan, anche senza Sylvester Stallone, che a questo giro non è salito sul ring.
Ha debuttato in seconda posizione invece il noir L'ultima notte di Amore di Andrea Di Stefano con Pierfrancesco Favino, tenente prossimo alla pensione, che nel suo ultimo turno di notte vede morire il proprio collega Dino: la partenza è da 965.300 euro.
Scream VI esordisce invece al terzo posto con 782.650 euro: il film di Matt Bettinelli-Olpin e Tyler Gillett, al secondo Scream dopo il precedente capitolo-reboot, ha colpito qui in Italia meno che negli States. Lì infatti il lungometraggio ha detronizzato Creed III, totalizzando negli Usa ben 44.500.000 dollari. Boxoffice Pro ci fa notare che è storicamente la migliore partenza americana per un film della saga, del 48% più alta di quella dello Scream del 2022. Dietro Scream VI c'è solo Scream 3 del 2000, con 34.700.000 dollari (ma aggiornati all'inflazione sarebbero 60!). Scream VI nel mondo viaggia comunque sui 67.100.000 dollari totali, per un budget sui 35, praticamente già recuperato.
Slitta dalla seconda alla quarta posizione The Whale di Darren Aronofsky, fresco dell'Oscar 2023 per il miglior attore protagonista andato a Brendan Fraser: qui interpreta un uomo obeso autodistruttivo, in una performance che ha segnato di fatto la rentrée di Fraser nel mondo dello spettacolo hollywoodiano che conta, dopo un decennio difficile. Incassa altri 394.400 euro, che confluiscono nel totale italiano di 2.140.650. Il responso mondiale è di 36.650.000 dollari (per appena 3 di costo!).
Cade dal terzo al quinto posto il cartoon spagnolo Mummie - A spasso nel tempo, dove un terzetto di disorientati non-morti si ritrova nella Londra odierna, alla caccia di un prezioso anello: rastrella altri 292.500 euro, per un totale di 1.753.000.
Il box office completo del weekend