Paolo Sorrentino
Locandina Paolo Sorrentino

Paolo Sorrentino

Regista, Attore e Sceneggiatore  
NASCE A: NAPOLI, ITALIA
ETÀ: 54 ANNI - NASCE IL: 31/05/1970
28 Anni di carriera
18 Film 2 Serie
Qui puoi conoscere la carriera e le curiosità sulla vita privata di Paolo Sorrentino, leggere le notizie più recenti, trovare tutti i premi vinti e guardare le foto e i video.

DATI ANAGRAFICI DI PAOLO SORRENTINO

Età: 54 anni
Nasce a: Napoli, Italia
Nasce il: 31/05/1970

BIOGRAFIA DI PAOLO SORRENTINO

Paolo Sorrentino nasce a Napoli, nel quartiere del Vomero, il 31 maggio del 1970.
A 17 anni perde contemporaneamente entrambi i genitori a causa di un incidente domestico e decide di non intraprendere la stessa carriera del padre, di professione bancario.
Finito il liceo, si iscrive a Economia e Commercio, ma gli studi universitari non fanno per lui, così sceglie di rischiare, facendo della propria passione per il cinema un mestiere.

Nel 1994 dirige insieme a Stefano Russo il cortometraggio Un paradiso, poi lavora come ispettore di produzione per Il verificatore di Stefano Incerti e vince quindi il Premio Solinas con la sceneggiatura Napoletani.
Successivamente si fa le ossa in televisione e firma il corto L'amore non ha confini, che segna il principio della collaborazione con la Indigo Film di Nicola Giuliano, che produrrà tutti i suoi film.
A questa esperienza dietro la macchina da presa seguono alcuni copioni per registi piuttosto conosciuti, fra cui Michele Placido.

Nel 2001 Sorrentino esordisce nella regia di un lungometraggio con L'uomo in più, che viene presentato al Festival di Venezia nella sezione Cinema del Presente. Il film - che avvia il sodalizio con l'attore Toni Servillo - vince il Ciak d'Oro per la migliore sceneggiatura e il Nastro d'Argento per il miglior regista esordiente. Nel 2002 il regista partecipa al documentario collettivo La primavera del 2002. L'Italia protesta, l'Italia si ferma e nel 2004 dirige nuovamente Servillo ne Le conseguenze dell'amore, che si aggiudica cinque David di Donatello e quattro Nastri d'Argento e viene incluso nel concorso del 57° Festival di Cannes, imponendo Paolo Sorrentino all'attenzione internazionale.
L'opera successiva è L'amico di famiglia (2006), che, nonostante la presenza a Cannes, non registra un altissimo gradimento: forse dipende dall'assenza di Toni Servillo, che nel 2008 è ancora collaboratore di Paolo per Il Divo. Racconto per immagini di una parte della vita di Giulio Andreotti, quest'ultimo film riporta a tutti gli effetti Sorrentino sulla cresta dell'onda.
Il 61° Festival di Cannes gli assegna il Premio della Giuria, l'Academy lo include nella cinquina del miglior trucco, l'Ente David di Donatello lo premia con sette riconoscimenti e il Sindacato dei Giornalisti Cinematografici Italiani lo sorprende con quattro Nastri d'Argento.
Nel 2009 Paolo Sorrentino affianca il cinema all'impegno sociale, immortalando gli effetti del terremoto dell'Aquila nel video-reportage L'assegnazione delle tende. Nel 2010 pubblica il suo primo romanzo ("Hanno tutti ragione"), mentre nel 2011 si dedica a un nuovo film, stavolta in lingua inglese. Parliamo di This Must Be the Place, road movie con Sean Penn. Anche quest'opera del regista napoletano va a Cannes, dove però non vince nulla. Il Festival francese ospita anche La grande bellezza (2013), che nei mesi successivi si aggiudica nove David di Donatello, cinque Nastri D'Argento e quattro EFA (Oscar europei), a cui si aggiungono il Bafta, il Golden Globe e soprattutto l'Oscar per il miglior film straniero. Protagonista della pellicola è ancora Toni Servillo, che lascia il posto a Michael Caine in Youth - La giovinezza (2015), il nuovissimo film di Paolo Sorrentino che è una delle tre pellicole italiane del 68° Festival di Cannes.
Loro 1
16 Foto
Paolo Sorrentino
Sfoglia la gallery

I FILM PIÙ RECENTI DI PAOLO SORRENTINO

Vai alla Filmografia completa

LE SERIE TV PIÙ RECENTI DI PAOLO SORRENTINO

Vai a tutte le Serie TV

I GENERI PIÙ RICORRENTI DI PAOLO SORRENTINO

LE STATISTICHE DI PAOLO SORRENTINO SU COMINGSOON.IT

PREMI E RICONOSCIMENTI PER PAOLO SORRENTINO

David di Donatello

Ecco tutti i premi e nomination David di Donatello

Nastri d'Argento

Ecco tutti i premi e nomination Nastri d'Argento

European Film Awards

Ecco tutti i premi e nomination European Film Awards

lascia un commento
Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming
Netflix
Amazon Prime Video
Disney+
NOW
Infinity+
CHILI
TIMVision
Apple Itunes
Google Play
RaiPlay
Rakuten TV
Paramount+
HODTV