Cesare Zavattini
Locandina Cesare Zavattini

Cesare Zavattini

Regista, Attore e Sceneggiatore  
NASCE A: LUZZARA, REGGIO EMILIA (ITALIA)
NASCE IL: 20/09/1902
48 Anni di carriera
101 Film
Qui puoi conoscere la carriera e le curiosità sulla vita privata di Cesare Zavattini, leggere le notizie più recenti, trovare tutti i premi vinti e guardare le foto e i video.

DATI ANAGRAFICI DI CESARE ZAVATTINI

Nasce a: LUZZARA, Reggio Emilia (Italia)
Nasce il: 20/09/1902
Muore a: ROMA (Italia)
Muore il: 13/10/1989

BIOGRAFIA DI CESARE ZAVATTINI

Scrittore, soggettista e sceneggiatore. Dopo aver abbandonato la facoltà di Giurisprudenza di Parma inizia a scrivere per alcune testate giornalistiche locali. Nel 1930 si trasferisce a Milano e l'anno seguente pubblica il suo primo libro a sfondo umoristico, "Parliamo tanto di me", cui fanno seguito "I poveri sono matti" (1937), "Io sono il diavolo" (1941) e "Totò il buono" (1943). Nel 1935 scrive la sua prima sceneggiatura, "Darò un milione", che viene realizzata da Mario Camerini. Nel corso della sua lunga carriera scrive e collabora con i più importanti personaggi del panorama cinematografico italiano del dopoguerra, Camillo Mastrocinque, Alessandro Blasetti, Luchino Visconti. Fondamentale è l'incontro con Vittorio De Sica nel 1943. Il loro sodalizio artistico, durato fino alla morte di De Sica nel '74, dà vita ad opere come "Sciuscià" (1946) e "Ladri di biciclette" (1948) considerati capolavori del neorealismo. Anche dopo la crisi del neorealismo i due hanno continuato a scrivere pagine di grande cinema italiano con film come "La Ciociara" (1961) e "Il giardino dei Finzi Contini" (1970), che hanno riscosso successo e premi internazionali. Nel 1982, ormai ottantenne, decide di debuttare dietro la macchina da presa con "La veritàaaa ..." (1982) un film surreale di egli stesso è anche interprete. Ha espresso la sua creatività anche nella pittura, nel collage e nella grafica. Ha avuto due figli, Arturo, direttore della fotografia e gallerista d'arte, Marco, anche lui sceneggiatore, e una figlia.

I FILM PIÙ RECENTI DI CESARE ZAVATTINI

Vai alla Filmografia completa

I GENERI PIÙ RICORRENTI DI CESARE ZAVATTINI

I RUOLI RECENTI INTERPRETATI DA CESARE ZAVATTINI

FilmRuolo
LA VERITAAAA
Antonio
Capriccio all'italiana
("La gelosa")
I sette fratelli Cervi
(collaborazione)
Le streghe
(coll. in "La strega bruciata viva"/"Una sera come le altre")
Ieri, oggi, domani
("Anna"/"Mara")
Boccaccio '70
("La riffa")
Il segno di Venere
(collaborazione)
L'oro di Napoli
(tutti gli episodi)
Amore in città
("L'amore che si paga"/"Tentato suicidio"/"Paradiso per 4 ore"/"Storia di Caterina")
Siamo donne
"Prologo - 4 attrici, una speranza", "Alida Valli", "Ingrid Bergman", "Isa Miranda", "Anna Magnani"
Canzoni di mezzo secolo
(supervisore - non accreditato)
Il Passatore
(non accreditato)

PREMI E RICONOSCIMENTI PER CESARE ZAVATTINI

Oscar

Ecco tutti i premi e nomination Oscar

  • 1957 - Candidatura miglior soggetto per Umberto D.
  • 1950 - Candidatura migliore sceneggiatura non originale per Ladri di biciclette
  • 1948 - Candidatura migliore sceneggiatura originale per Sciuscià

Festival di Venezia

Ecco tutti i premi e nomination Festival di Venezia

  • 1982 - Premio Leone d'oro alla carriera

David di Donatello

Ecco tutti i premi e nomination David di Donatello

  • 1982 - Premio David Luchino Visconti
lascia un commento
Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming
Netflix
Amazon Prime Video
Disney+
NOW
Infinity+
CHILI
TIMVision
Apple Itunes
Google Play
RaiPlay
Rakuten TV
Paramount+
HODTV