Aldo Cervi, allontanatosi dal cattolicesimo dopo aver conosciuto, nel carcere di Reggio Emilia, il comunista Ferrari, si fa promotore, fra i suoi sei fratelli, della resistenza al fascismo. Conosciuta la prima attrice di un teatrino viaggiante, Lucia Sarzi, che è in realtà, un membro del movimento antifascista clandestino, Aldo si lega politicamente alle sue idee. Da questo incontro, tutti i Cervi traggono impulso a partecipare ancor più attivamente alla lotta. Mentre i genitori ospitano in casa loro ex prigionieri alleati, braccati dai tedeschi, Aldo va in montagna, con un gruppo di altri partigiani. Tornato momentaneamente a casa, egli è catturato, con i suoi fratelli, dai fascisti. Alla fine del dicembre '43, nel poligono di Reggio Emilia, ha luogo l'esecuzione dei sette fratelli.
"C'era tutto. C'era un grande tema popolare. C'erano, a farlo, uomini che possedevano spirito per capirlo e bravura per realizzarlo (..). Allora, cosa manca? (..) Manca l'afflato, quel qualcosa di indefinibile, di inafferrabile che nell'opera di cinema (..) arriva non si sa da dove all'ultimo momento, e per cui tutti i doni dell'intuizione creativa cadono contemporaneamente nell'opera viva (..). Si direbbe che nel trasferimento in immagine tutto si sia contemporaneamente generalizzato e dissecato. (..) Forse, non so, Puccini ha avuto paura dell'enfasi epica, della retorica (..)" (Filippo Sacchi, 'Epoca', 17 marzo 1968)
basato sul libro di Alcide Cervi e Renato Nicolai
Attore | Ruolo |
---|---|
Gian Maria Volonté | Aldo Cervi |
Lisa Gastoni | Lucia Sarzi |
Carla Gravina | Verina |
Riccardo Cucciolla | Gelindo Cervi |
Gabriella Pallotta | Moglie di Agostino |
Renzo Montagnani | Ferdinando Cervi |
Gino Lavagetto | Antenore Cervi |
Don Backy | Agostino Cervi |
Oleg Jakov | Papà Alcide Cervi |
Benjamin Lev | Ettore Cervi |
Ruggero Miti | Ovidio Cervi |
Elsa Albani | Mamma Genoveffa Cervi |
Serge Reggiani | Ferrari, l'antifascista in carcere |
Andrea Checchi | Dante il "francese" |
Rossella Bergamonti | Moglie di Antenore |
Virginia Dorval | Moglie di Gelindo |
Massimo Foschi | Don Pasquino Borghi |
Marco Mariani | Il gerarca fascista |
Duilio Del Prete | Dante Castellucci |