Canzoni di mezzo secolo

Canzoni di mezzo secolo

Voto del pubblico
Valutazione
3 di 5 su 5 voti
Anno: 1952
Paese: Italia
Durata: 86 min
Distribuzione: MINERVA
Canzoni di mezzo secolo è un film di genere commedia, musicale del 1952, diretto da Domenico Paolella, con Cosetta Greco e Marco Vicario. Durata 86 minuti. Distribuito da MINERVA.

TRAMA CANZONI DI MEZZO SECOLO

Attraverso una serie di scene, ispirate a note canzoni, si rievocano successivamente vari episodi della vita italiana di questi ultimi cinquant'anni. Da "Amore Romantico", che canta l'idillio di due innamorati nella Roma dei primi anni del secolo a "Ninì Tirabuchon" e a "Scettico Blu", che ricorda l'era dei cafè chantants; dalla comicità di "Biondo Corsaro", d'"Ivonne", di "Ziki paki" a "Lodovico", "Biagio adagio", "Stramilano", espressione del periodo autarchico e dopolavoristico, si passa dall'euforia di "Vivere" e di "Faccetta nera" alla tristezza di "Tornerai" e infine, dopo i disastri della guerra, alla canzone "Munastero è Santa Chiara". Fanno seguito i ritmi frenetici delle danze d'importazione, provenienti dagli Stati Uniti.

CRITICA DI CANZONI DI MEZZO SECOLO

"L'uzzolo nostalgico-retrospettivo che sta divorando i nostri cineasti ha suggerito, dopo 'Cavalcata di mezzo secolo' e 'Altri tempi' anche 'Canzoni di mezzo secolo' di Domenico Paolella. L'intenzione era analoga a quella del Blasetti del 'pot-purri' di canzoni di 'Altri tempi', appunto. E analogamente insufficienti sono i risultati, ad onta di ogni lodevole proposito. Rievocare mezzo secolo di vita e di costume italiano attraverso una scelta di canzoni rappresentative (...) era impresa attraente (...). Si passa dal bozzettismo alla goffa scopiazzatura di 'Sogni proibiti' (episodio di Rascel). Non manca qua e là qualche intuizione più risentita (...), ma il livello della realizzazione è anche in questi casi inadeguata. Tutto è tirato via alla carlona (...)."(G.C. Castello, 'Cinema', n. 99/100, dicembre 1952)

CURIOSITÀ SU CANZONI DI MEZZO SECOLO

- SPEZZONI DI QUESTO FILM SONO STATI UTILIZZATI DALLO STESSO PAOLELLA NEL 1962 PER REALIZZARE IL FILM "CANZONI DI IERI, CANZONI DI OGGI, CANZONI DI DOMANI.

lascia un commento
Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming