Akira Kurosawa
Locandina Akira Kurosawa

Akira Kurosawa

Regista, Sceneggiatore e Montatore  
NASCE A: OMORI (GIAPPONE)
NASCE IL: 23/03/1910
60 Anni di carriera
35 Film
Qui puoi conoscere la carriera e le curiosità sulla vita privata di Akira Kurosawa, leggere le notizie più recenti, trovare tutti i premi vinti e guardare le foto e i video.

DATI ANAGRAFICI DI AKIRA KUROSAWA

Nasce a: OMORI (Giappone)
Nasce il: 23/03/1910
Muore a: SETAGAYA (Tokio) Giappone)
Muore il: 06/09/1998

BIOGRAFIA DI AKIRA KUROSAWA

Regista e sceneggiatore. Ultimo di sei figli, deve gran parte della sua formazione al fratello Heigo, intellettuale e appassionato di cinema. Grazie a lui si appassiona a Shakespeare e ai grandi classici della letteratura russa e intraprende la carriera di 'benshi', commentatore di film musicali. Grazie a questa attività ha modo di conoscere, fra il 1920 ed il 1928, gran parte delle pellicole dei registi del tempo. Parallelamente coltiva la passione della pittura, entrando a far parte della 'Lega degli artisti proletari'. Nel 1936 (quattro anni dopo il suicidio di Heigo), viene assunto da una casa di produzione cinematografica come sceneggiatore e assistente regista. Dopo aver collaborato con Kajiro Yamamoto, nel 1943 dirige il suo primo film, 'Sugata Sanshiro'. Fino al 1946 firma altre tre pellicole l'ultima delle quali, 'I costruttori del domani' (1946), viene disconosciuta dallo stesso regista. Con 'L'angelo ubriaco' (1948) e 'Il cane selvatico' (1949), Kurosawa annuncia il suo inconfondibile stile. Se con le pellicole fino a questo momento girate è riuscito a conquistare una solida reputazione in Patria, è con 'Rashomon' (con cui vince nel 1951 il premio Oscar per il miglior film straniero ed il Leone d'oro alla Mostra di Venezia), 'Vivere' (1954) e con il suo capolavoro 'I sette samurai' (1954) che ottiene la fama internazionale, guadagnandosi il soprannome di Tenno (Imperatore). Dopo questi grandi successi, fonda la 'Kurosawa Films Production' con la quale realizza pellicole come 'I cattivi dormono in pace' (1960), 'Yojimbo' (1961) e 'Sanjuro'. Dopo aver tentato, senza fortuna, la carta hollywoodiana, Kurosawa torna in Patria e con altri tre registi amici (Kinoshita, Kobayashi e Ichikawa) fonda una casa di produzione indipendente, 'I quattro cavalieri'. Dopo l'insuccesso di 'Dodeskaden' (1970, trascurato dai produttori e stroncato dalla critica), Kurosawa ha un periodo di crisi al culmine del quale tenta anche il suicidio. Le sue sorti si risollevano con 'Dersu Uzala, il piccolo uomo della grande pianura' (1975), realizzato in Unione Sovietica. All'inizio degli anni Ottanta l'incontro con George Lucas e Francis Ford Coppola porta alla realizzazione di 'Kagemusha' (1980), pellicola che vince la Palma d'oro al Festival di Cannes. Nel 1990, ad 80 anni, vince un premio Oscar speciale alla carriera.

I FILM PIÙ RECENTI DI AKIRA KUROSAWA

Vai alla Filmografia completa

I GENERI PIÙ RICORRENTI DI AKIRA KUROSAWA

LE STATISTICHE DI AKIRA KUROSAWA SU COMINGSOON.IT

PREMI E RICONOSCIMENTI PER AKIRA KUROSAWA

Oscar

Ecco tutti i premi e nomination Oscar

  • 1990 - Premio onorario
  • 1986 - Candidatura miglior regista per RAN

Festival di Venezia

Ecco tutti i premi e nomination Festival di Venezia

  • 1982 - Premio Leone d'oro alla carriera

Festival di Berlino

Ecco tutti i premi e nomination Festival di Berlino

lascia un commento
Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming