News Cinema

Studio Ghibli, quando Hayao Miyazaki si offese per un consiglio di Akira Kurosawa

2

Hayao Miyazaki e Akira Kurosawa sono due leggende del cinema giapponese, eppure il loro incontro ha avuto un esito inaspettato. Un'affermazione del regista de "I Sette Samurai", infatti, non è stata accolta di buon grado dal papà di Studio Ghibli, che l'ha trovata addirittura 'maleducata'.

Studio Ghibli, quando Hayao Miyazaki si offese per un consiglio di Akira Kurosawa

Hayao Miyazaki, maestro indiscusso dell'animazione giapponese nonché co-fondatore dello Studio Ghibli, è noto anche per non avere peli sulla lingua. Il regista, con la pacatezza e il garbo che lo distinguono, esprime sempre ciò che pensa, anche a costo di essere polemico. È ciò che emerge dalle sue rare interviste e, in particolare, in una trascritta sull'introvabile libro What are Movies? Regarding Seven Samurai and Madadayo e riportata nel 2019 dal portale SoraNews24. Al centro del dibattito c'è lo storico incontro tra il regista de La Città Incantata e un mostro sacro del cinema giapponese: Akira Kurosawa.

I due artisti non hanno mai lavorato insieme, pertanto il loro incontro è stato un momento leggendario e la loro conversazione è stata trascritta sul libro sopracitato. S'incontrarono nella casa di villeggiatura di Kurosawa, non lontana dal monte Fuji. Discussero di cinema, ispirazioni creative ed espressero reciproca ammirazione l'uno per il lavoro dell'altro. All'epoca, Kurosawa aveva 83 anni: l'età che ha oggi Miyazaki. Quest'ultimo, 31 anni in più giovane, ne aveva 52. Il regista di Rashomon, scomparso nel 1998, conosceva bene i film del collega e confessò di aver amato particolarmente Catbus, personaggio de Il mio vicino Totoro.

A quanto pare, in una diversa sede, Kurosawa si è lasciato andare ad un'osservazione sulla carriera di Miyazaki che quest'ultimo non ha proprio digerito. Più che altro, si trattava di un consiglio che l'autore de I Sette Samurai avrà espresso in buona fede, ma che il papà di Studio Ghibli ha trovato addirittura offensivo. A svelarlo è stato il diretto interessato nell'intervista rilasciata pochi giorni dopo quell'affascinante incontro.

Leggi anche Studio Ghibli, Hayao Miyazaki riceve il Premio Nobel asiatico: "Accetto solennemente"

Akira Kurosawa 'maleducato': il consiglio che ha offeso Hayao Miyazaki

Quando ha incontrato Akira Kurosawa, Hayao Miyazaki non era certo un novellino. Eppure provò un legittimo timore reverenziale, nell'incontrare l'autore di Kagemusha.

Kurosawa è un regista con un'epoca a sé stante, e dovevo mostrargli il dovuto rispetto. Per questo motivo, mi aspettavo di sentirmi nervoso mentre parlavo con lui, e durante la nostra conversazione ero esattamente nervoso come avevo immaginato … Davvero, mi sentivo come quando parlo con mio suocero . I miei capelli sono già diventati bianchi e sul posto di lavoro sono un vecchio ma, di fronte a Kurosawa, era come se fossi un bambino. [...] Penso che si sia accorto che ero nervoso, ed è stato così gentile da cercare di aiutarmi a rilassarmi.

Sebbene Hayao Miyazaki nutrisse infinito rispetto per Akira Kurosawa, non ha potuto fare a meno di offendersi per una sua osservazione, che ha evidentemente toccato un nervo scoperto. Il regista di Ran ha ammesso che gli sarebbe piaciuto vedere Miyazaki cimentarsi con un film live-action. E il due volte Premio Oscar non l'ha presa bene.

Se lo ha detto davvero, penso che sia maleducato da parte sua. È tanto estraneo alla realtà quanto se io dicessi: 'Vorrei che Kurosawa dirigesse un film d'animazione'. Sono generi diversi. E se lo dice perché pensa che il live action sia relativamente una forma d'arte superiore all'animazione, vorrei dichiarare formalmente che mi oppongo .

Per Miyazaki, non è un mistero, l'animazione è una forma d'arte purissima e intoccabile, nel cui potere ripone profondissima fiducia. Non è certo un palliativo per celare l'aspirazione a dirigere un live-action. È molto probabile che Kurosawa non intendesse affatto sminuire l'animazione ma, al contrario, pensasse onestamente che il talento del collega avrebbe potuto dare molto ad un film con attori in carne e ossa. Quel cortese incoraggiamento, tuttavia, non ha affatto lusingato Miyazaki.

Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming
Netflix
Amazon Prime Video
Disney+
NOW
Infinity+
CHILI
TIMVision
Apple Itunes
Google Play
RaiPlay
Rakuten TV
Paramount+
HODTV