...Continuavano a chiamarlo Trinità

...Continuavano a chiamarlo Trinità

Voto del pubblico
Valutazione
4.4 di 5 su 34 voti
Regista: Enzo Barboni
Genere: Western, Commedia
Anno: 1971
Paese: Italia
Durata: 128 min
...Continuavano a chiamarlo Trinità è un film di genere western, commedia del 1971, diretto da Enzo Barboni, con Bud Spencer e Terence Hill. Durata 128 minuti.
Genere: Western, Commedia
Anno: 1971
Paese: Italia
Durata: 128 min
Formato: CINESCOPE EASTMANCOLOR
Sceneggiatura: Enzo Barboni
Fotografia: Aldo Giordani
Produzione: West

TRAMA ...CONTINUAVANO A CHIAMARLO TRINITÀ

...continuavano a chiamarlo Trinità è un film del genere spaghetti western del 1971 diretto da E.B. Clucher (pseudonimo di Enzo Barboni).
La vicenda si svolge nel Far West, qualche tempo dopo quanto narrato in Lo chiamavano Trinità….
All’inizio del film ritroviamo Bambino (Bud Spencer), il fratello di Trinità (Terence Hill), in una situazione difficile. Il pistolero è senza munizioni, senza cavalli e, cosa ancora più grave, i suoi fidi compagni Faina e il Timido sono morti.
La colpa di tutto ciò è dello sceriffo di cui Bambino aveva preso il posto e che lo ha rintracciato seguendo le tracce di Trinità, che ha voluto raggiungere il fratello in California.
Dopo aver rubato dei cavalli ad altri fuorilegge nel deserto, Bambino si reca a New Orleans per far visita alla mamma (Jessica Dublin), che in città gestisce un bordello con il suo nuovo compagno (Harry Carey Jr.).
Anche Trinità si ferma dalla madre durante il suo viaggio e così i due fratelli si ritrovano. All’improvviso arrivano anche i fuorilegge a cui Bambino aveva rubato i cavalli.
Giunti con l’intenzione di compiere una rapina, sono loro ad essere derubati anche di armi e soldi da Trinità e Bambino e poi vengono messi in fuga dalla mamma dei due armata di fucile.
Durante la notte i due fratelli si trovano costretti a giurare davanti al compagno morente della madre che da quel momento in poi intraprenderanno una carriera criminale insieme. In realtà si tratta di una messinscena, architettata da Trinità e dalla mamma, per convincere il riluttante Bambino a rimanere uniti.
Lungo la strada i due fratelli vedono un carro con due muli stanchi e pensano di derubare i passeggeri. Tutto ciò che trovano è una famiglia con un bambino malato e una bella ragazza, che si innamora di Trinità.
La famiglia non riesce ad andare avanti a causa di una ruota del carro rotta. Non solo li aiutano a riparare il danno ma gli donano anche parte dei soldi che hanno rubato ai fuorilegge.
I due fratelli allora si recano a Tascosa, dove James Parker (Emilio Delle Piane), un tracotante signorotto locale, smercia armi ai ribelli messicani. Per i suoi loschi traffici Parker si è impadronito della missione locale dei frati francescani, utilizzandola come deposito e punto di scambio delle armi, e tiene i monaci in suo potere.
Appena arrivati in città, Trinità e Bambino vengono subito notati dagli uomini di Parker che li scambiano per agenti federali inviati dal governo ad indagare sui traffici illeciti che avvengono all'interno della missione. I due fratelli decidono di approfittare dell'equivoco per trarre vantaggio dalla situazione.
Dopo aver guadagnato una consistente somma di denaro in un a partita a poker nel saloon della città, si danno una ripulita e acquistano abiti eleganti. Poi si recano in un ristorante di lusso dove incontrano Parker il quale, informato dai suoi uomini che si tratta di due agenti federali, promette loro una cospicua somma di denaro se non si intrometteranno nei suoi affari.
Successivamente Trinità e Bambino vanno a San Josè. Lo sceriffo locale li informa che tutti in città lavorano per Parker e che è meglio tenersi lontano dalla missione locale.
Un gruppo di peones, inoltre, gli riferisce di strani comportamenti dei frati, poco consoni alla vita religiosa. A questo punto Trinità e Bambino e decidono di vedere di persona cosa sta succedendo alla missione.
Giunti sul posto, i due fratelli scoprono la verità: la missione è diventata il deposito delle armi che Parker vende di nascosto e quelli che erano stati descritti dai peones come frati violenti e blasfemi sono in realtà banditi messicani travestiti da monaci, che giungono alla missione per prelevare le armi e lasciare il corrispettivo in denaro.
A questo punto Trinità e Bambino pensano di aiutare la comunità di frati a liberarsi Parker e della sua cricca, non per compiere una buona azione bensì con l’intenzione di mettere le mani sul bottino nascosto nella missione.
Ma ancora una volta, tra scazzottate e battibecchi, la vicenda prenderà una direzione inaspettata…

Guardalo subito su Infinity+

CRITICA DI ...CONTINUAVANO A CHIAMARLO TRINITÀ

"Trionfo a suon di miliardi per un genere nato quasi per caso. (Clucher cioè Barboni) e Hill & Spencer (cioè Girotti & Pedersoli) dimostrano una gran voglia di scherzare: pur improbabile ed esagerato, il film è indubbiamente divertente. "(Francesco Mininni, Magazine italiano tv) "Secondo film della serie diretta da E. Clucher e prodotta da Italo Zingarelli, un altro episodio della fortunata serie che ribaltò i canoni del western ciociaroandaluso, trasformandolo in svelenito e buffo spettacolo da oratorio." (Laura e Morando Morandini, Telesette) "Un wester umoristico che, privo di una vera e propria trama, si regge sulle trovate e trovatine di cui è costellato, risultando complessivamente, a parte la prolissa sequenza finale, scorrevole e brioso." (Segnalazioni cinematografiche, vol. 73, 1972)

CURIOSITÀ SU ...CONTINUAVANO A CHIAMARLO TRINITÀ

...continuavano a chiamarlo Trinità è stato campione assoluto d’incassi nella stagione ’71-’72 . Ad oggi il film detiene il quarto posto tra i film più visti nella storia del cinema italiano.

Lo chiamavano Trinità…,  invece, si colloca al 42° posto. Nella scena della partita a poker, nella quale Terence Hill mischia le carte compiendo incredibili virtuosismi, le mani erano in realtà quelle del noto prestigiatore Tony Binarelli.

FRASI CELEBRI DI ...CONTINUAVANO A CHIAMARLO TRINITÀ

Frate: Non siamo noi che li pestiamo, è Lucifero...già Lucifero in persona!
Trinità (Terence Hill): lo conosci?
Bambino (Bud Spencer): mai sentito nominare ... deve essere un professionista dell'est!

Trinità (Terence Hill): Mio nonno mi ha insegnato il segreto per avere una lunga vita: non fare niente che possa accorciarla!

Frate: Sia lodato Gesù Cristo!
Bambino (Bud Spencer): Perché?

Trinità (Terence Hill): Se Lucifero dovesse tornare... ditegli di andare al diavolo...

INTERPRETI E PERSONAGGI DI ...CONTINUAVANO A CHIAMARLO TRINITÀ

Attore Ruolo
Bud Spencer
Bambino
Terence Hill
Trinità
Yanti Somer
Perla
Enzo Tarascio
Mitch, Sceriffo
Pupo De Luca
Prior
Emilio Delle Piane
Alfio Caltabiano
Franco Ressel
Enzo Fiermonte
Jessica Dublin
Dana Ghia
lascia un commento
Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming