Un altro piccolo favore, dov'è stato girato realmente il film? Tutto sulle location
Un altro piccolo favore ha scelto come destinazione l'isola di Capri per un matrimonio da favola: ma dov'è stato realmente girato il film sequel?

Blake Lively e Anna Kendrick hanno condiviso ancora una volta il set tornando alla ribalta con Un altro piccolo favore, sequel diretto di Un piccolo favore diretto ancora una volta da Paul Feig. L’ambientazione, questa volta, ha puntato in alto scegliendo come location predefinita l’isola di Capri per un matrimonio da sogno. Quello di Emily, naturalmente, con un futuro sposo italiano interpretato da Michele Morrone. Lontani dal Connecticut, che ha ospitato il primo film, Un altro piccolo favore ha completamente cambiato location, ma dov’è stato girato realmente il film?
Un altro piccolo favore, tutti i segreti delle location del sequel
Nonostante il sequel non abbia esattamente ottenuto gli stessi risultati del primo film da parte di pubblico e critica, ha potuto certamente contare su location mozzafiato. La storia, infatti, ruota attorno al secondo matrimonio di Emily, che invita Stephanie come sua damigella d’onore per la cerimonia organizzata a Capri, nel golfo di Napoli. Tuttavia, prima di partire per l’Italia, il film ha ambientato le prime scene sempre a Warfield, in Connecticut. Le riprese, però, si sono svolte in realtà a Toronto, in Canada. La maggior parte delle inquadrature urbane immortalate nel film sono state quindi girate in Canada. Molte scene degli interni, invece, sono state girate negli Studios sempre a Toronto.
Ma la troupe ha davvero raggiunto Capri? La risposta è: certo! Tra le location più lussuose d’Italia, è spesso meta dei turisti VIP, per cui non sorprende che sia diventata anche la location del matrimonio sfarzoso di Emily in Un altro piccolo favore. Il sequel ha ambientato la maggior parte delle sue scene in quel di Capri e la troupe ha sostato per 12 giorni presso il Grand Hotel Quisisana di Capri in vista della sua apertura stagionale. Le camere dell’Hotel così come la sua ampia piscina sono state immortalate in diverse scene chiave del sequel. Un’altra location utilizzata nel film è Villa Jovis, dove Emily e Dante ambientano il loro ricevimento nuziale. Una piccola chicca riguarda il finale: quella scena in realtà è stata girata a Roma, quando Emily e Portia si incontrano alla Fontana di Trevi. Una scena interessante che potrebbe aprire le porte ad un terzo film.