The Flash, Andy Muschietti su un eventuale rifiuto di Michael Keaton: "Non avevamo un piano B"
Nel prossimo e atteso The Flash, i fan della DC rivedranno Michael Keaton nel ruolo di Batman. Il regista Andy Muschietti ha svelato che se l'attore avesse rifiutato, si sarebbero trovati in un bel guaio...
Manca sempre meno al 15 giugno, data d'uscita al cinema di The Flash, atteso cinecomic dei DC Studios, diretto da Andy Muschietti e con protagonista Ezra Miller nel ruolo del velocista scarlatto Barry Allen. Con quest'ultima pellicola diremo addio al DC Universe per come si è mostrato fino a ora e partirà il lungo processo di rinnovamento che James Gunn e Peter Safran hanno deciso di attuare per dare agli Studios una struttura coesa e organica. Ma The Flash segna anche il ritorno, attesissimo dai fan, di Michael Keaton nel ruolo del Pipistrello di Gotham: l'attore, infatti, riprenderà, per la prima volta mantello e cappuccio, dalla sua ultima apparizione nel Batman di Tim Burton degli anni '90.
The Flash, nessun piano B in vista di un rifiuto di Michael Keaton
Intervistato da Comicbook, Andy Muschietti ha rivelato che era sua intenzione, sin dall'inizio, riportare Michael Keaton nel DC Universe e che se l'attore avesse rifiutato, non avrebbero saputo cosa fare, perché non era previsto un piano B:
"Non c'era un piano B, sì, era una continuazione nel senso che il mondo in cui troviamo Michael Keaton è lo stesso dei film di Tim Burton. Ci siamo però presi delle licenze creative per far evolvere le cose perché volevo che Batman continuasse a essere Batman ancora per qualche anno dopo averlo visto per l'ultima volta. Perciò, c'è qualcosa nella sua tecnologia e nei suoi gadgets che è cambiate e si sono evolute come la Bat Mobile. Ad esempio, ora è a tre posti, invece di uno. E c'è un congegno rotante e il costume contiene qualche piccola differenza. Anche la Bat Caverna presenta alcune innovazioni, è ancora un po' obsoleta per i nostri giorni, ma è più evoluta rispetto all'ultima volta che l'abbiamo vista."
Oltre a Keaton, in The Flash faremo la conoscenza della Supergirl di Sasha Calle, che prenderà il posto di Henry Cavill e del suo Superman, oramai, estromessi dal DCU, e vedremo l'ultima apparizione di Ben Affleck in quello di Batman. La pellicola seguirà gli eventi del Flahspoint, con Barry intenzionato a cambiare il passato per salvare sua madre e impedire a suo padre di essere ingiustamente accusato di omicidio. Tornando indietro nel tempo, tuttavia, Barry sconvolgerà per sempre la linea temporale, creando un modo alternativo nel quale i metaumani non esistono, perciò, la Justice League non è mai stata creata. Per risolvere la situazione, a Barry non resterà che unire le forze con il suo io di questa dimensione e convincere un Batman disilluso che c'è ancora speranza per l'umanità.