Ritorno al futuro: i Coldplay esistono grazie a Marty McFly che suona Johnny B. Goode, rivela Chris Martin
In una recente intervista, il leader dei Coldplay Chris Martin ha detto che Ritorno al futuro è la ragione per cui la band musicale esiste e che Michael J. Fox è il suo eroe.

Non dovete necessariamente essere nati prima del 1985 per poter dire che la visione di Ritorno al futuro vi abbia colpito con fragore (come fa il fulmine con l'orologio della torre) lasciandovi un segno permanente nella vostra memoria emotiva e cinematografica. Certo, più siete giovani e più vivete il film come un culto di un passato che non vi appartiene, ma per alcune persone il film di Robert Zemeckis è stato davvero una svolta (come per chi scrive in questo momento). Lo è stato senza dubbio per il bambino Chris Martin che nel 1985 aveva otto anni e viveva a Exeter, una zona rurale nel sud ovest dell'Inghilterra.
Il cantautore, chitarrista e leader dei Coldplay oggi ha 44 anni e in una recente intervista allo show di Kelly Clarkson ha detto queste parole: "È grazie a quella scena che ho sempre desiderato essere in una band". Chris Martin si riferisce a uno dei momenti più memorabili di Ritorno al futuro, quello in cui Marty McFly suona la chitarra e canta Johnny B. Goode, "un pezzo un po' vecchio dalle sue parti" che gli studenti del ballo Incanto sotto il mare non apprezzano fino in fondo ma che ai loro figli piacerà.
In sostanza Martin dichiara che è grazie a quel momento del film che esistono i Coldplay. Il cantante ha raccontato anche che, con una radio che registrava sul nastro delle cassette, la prima musica che avesse mai registrato era la sigla degli A-Team, catturata quando la serie passava in televisione.
Michael J. Fox e i Coldplay suonano Johnny B. Goode
Qualcuno ricorderà quando nel 2016 al MetLife Stadium di New York durante un concerto dei Coldplay, Michael J. Fox fu invitato sul palco per suonare insieme alla band Johnny B. Goode. Chris Martin ha anche citato quel momento all'intervista, definendolo come il suo preferito in assoluto tra tutte le cover con una guest star che lui e i suoi musicisti hanno fatto.
Nel video qui sotto potete vedere l'esibizione con Michael J. Fox che viene chiamato "eroe". Più in basso la scena del film.