News Cinema

Mission: Impossible - The Final Reckoning, costi fuori controllo e rischio flop a prescindere?

Tra ritardi, scioperi e reshoot, pare che l'ultimo Mission: Impossible - The Final Reckoning con Tom Cruise, in arrivo a maggio, abbia raggiunto un budget mostruoso. Alcuni analisti del settore lo ritengono un flop annunciato, a prescindere dalla qualità. Matematicamente. Davvero è una "missione impossibile" per Tom e la Paramount?

Mission: Impossible - The Final Reckoning, costi fuori controllo e rischio flop a prescindere?

Forse non ci stiamo concentrando sulla vera, effettiva "missione impossibile" di Tom Cruise in Mission: Impossible - The Final Reckoning, dal 22 maggio al cinema: evitare che floppi matematicamente. Cosa intendiamo? C'è un tipo di specifico flop che non dipende tanto dall'entusiasmo del pubblico e dalla qualità dell'opera, quanto dai costi di produzione che sforano la più ottimistica previsione d'incasso. Stando allo scooper Matt Belloni di Puck News, l'ottavo e conclusivo capitolo della saga su Ethan Hunt sarebbe entrato in quell'inferno. Leggi anche Mission Impossible - The Final Reckoning: Tom Cruise supera se stesso con lo stunt di tutti gli stunt, parola di Simon Pegg

Mission: Impossible - The Final Reckoning è costato 400 milioni di dollari?

Mission: Impossible - The Final Reckoning, così come d'altronde accadde alla prima parte della storia che racconta, Mission: Impossible - Dead Reckoning (2023), ha sforato di molto il budget di produzione. I due film hanno avuto alcuni problemi non indifferenti: Dead Reckoning fu realizzato nel panico da pieno Covid, con rallentamenti e slittamenti economicamente pesanti. The Final Reckoning è stato ritoccato più volte, con diversi reshoot, forse anche per riscaldare un pubblico piuttosto freddo verso l'ultimo capitolo: durante i reshoot, come se non bastasse, sono partiti gli scioperi hollywoodiani che nel 2023 hanno alterato la tabella di marcia e spostato l'uscita dal 2024 a questo maggio.
Secondo le fonti di Matt Belloni di Puck News, ormai il budget di The Final Reckoning avrebbe toccato la cifra di 400 milioni di dollari, il che richiederebbe un incasso di un minimo di 800 milioni nel mondo, meglio se 1 miliardo per rientrare nelle spese accessorie e di marketing. Un traguardo nel quale pochi osservatori credono: come accennato, il precedente Dead Reckoning, per un budget sui 290 milioni (fonte Deadline), si è fermato a 571.100.000 dollari al boxoffice mondiale, al di sotto delle aspettative e foriero - sembra - di una perdita netta sui 100 milioni per la Paramount. Eppure Mission: Impossible - Fallout nel 2018 aveva sfiorato gli 800, per cui le speranze non sono del tutto spente: ci sarà un ritorno di fiamma per Ethan Hunt e le leggendarie acrobazie senza controfigura di Tom, oppure il pubblico comincia a stancarsi?

Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming
Netflix
Amazon Prime Video
Disney+
NOW
Infinity+
CHILI
TIMVision
Apple Itunes
Google Play
RaiPlay
Rakuten TV
Paramount+
HODTV