Mission: Impossible Dead Reckoning - Parte Uno, è il settimo capitolo della saga action Mission: Impossible, diretto da Christopher McQuarrie. Il film vede ancora una volta Tom Cruise nei panni dell’intramontabile Ethan Hunt, specialista dello spionaggio ad altro rischio. Non ci sono ancora dettagli sulla trama, sappiamo che per questa nuova missione insieme a Tom Cruise ritroveremo: Rebecca Ferguson, Simon Pegg e Vanessa Kirby. Mentre tra le nuove reclute ci sarà Hayley Atwell, Pom Klementieff, Shea Whigham e Nicholas Hoult che sarà il principale antagonista di Tom Cruise.
Tornerà anche un volto noto apparso nel primo capitolo della saga diretto da Brian De Palma, Henry Czerny nel ruolo di Eugene Kittridge ex capo del IMF.
Tom Cruise torna al cinema con una nuova avventura nel settimo capitolo di Mission: Impossible, ancora una volta firmato da Christopher McQuarrie. Il regista, dopo aver diretto l'episodio precedente, Fallout, aveva deciso che sarebbe stato l'ultimo. Con grande sorpresa dei fan, invece, ne ha realizzati addirittura altri due (l'uscita al cinma della seconda parte, ovvero Mission: Impossible 8, è prevista per il 2024).
"Volevamo che fosse una storia epica. L'intenzione era creare un capitolo che ingoiasse tutto il resto del franchise. Ci sono molte cose che emergono dal passato di Ethan..." - ha rivelato. Poi, riferendosi al titolo del film, ha chiarito: "Dead Reckoning è un termine nautico che indica la manovra utilizzata per determinare la propria posizione in mare in base al vento e alla velocità. Significa che stai scegliendo una rotta basata esclusivamente sulla tua ultima posizione nota, il che non garantisce il successo: si tratta di una metafora non solo per il protagonista, ma anche per diversi personaggi".
Tra le difficoltà di realizzare un progetto così imponente, non ha aiutato di certo la pandemia e le numerose misure restrittive. "Abbiamo dovuto creare protocolli con studi e compagnie assicurative e lavorare in base alle leggi di ogni paese" ha spiegato Cruise. Nonostante le complicazioni, alcune scene sono state girate anche in Italia, tra Roma e Venezia: inseguimenti mozzafiato sulla via dei Fori Imperiali e salti tra un'imbarcazione e l'altra nella città lagunare.
Anche in questo sequel l'obiettivo è superare se stessi, con acrobazie ed effetti speciali strabilianti. D'altronde, senza, che missione impossibile sarebbe?
Tom Cruise, noto per essere uno stunt più che competente, ha dovuto affrontare su questo set numerose coreografie spettacolari. "Quello che abbiamo fatto è in assoluto la cosa più pericolosa mai vista prima. L'unica cosa che mi spaventa di più è quello che abbiamo in programma per Mission Impossible 8" - ha spiegato McQuarrie. Lanciarsi nel vuoto da una scogliera in Norvegia, volare e trovarsi ad aprire un paracadute in soli sei secondi, hanno fatto guadagnare all’attore il titolo di stunt più folle del mondo del cinema. Tra l’altro il suo mantra è: "Non essere prudente, sii competente".
La scena più complicata, in termini di tempo, è stata quella al Teatro dell'Opera di Vienna. Tanto che McQuarrie ha dovuto far ricostruire il palcoscenico e l'intero backstage a Londra per finire di girare. Un pontile sospeso a venti metri di altezza ha dato la profondità desiderata e ogni inquadratura ha generato nel pubblico la giusta suspence. Il tutto scandagliato dalle note musicali che hanno accompagnato ogni singolo movimento grazie al montaggio impeccabile di Eddie Hamilton. In questa sequenza Rebecca Ferguson imbraccia un fucile di alta precisione, aiutata nell'addestramento dai professionisti di Bare Arms. Prima di Mission, l'attrice ha dichiarato di non aver mai preso un'arma in mano. Tornano nel cast del film anche Vanessa Kirby, Henry Czerny, Simon Pegg e Ving Rhames. Quest'ultimo è l'unico attore, insieme a Cruise, a essere presente in tutti i capitoli della saga.
Il film fa parte del franchise d'azione Mission: Impossible che comprende: Mission: Impossible (1996), Mission: Impossible 2 (2000), Mission: Impossible III (2006), Mission: Impossible - Protocollo fantasma (2011), Mission: Impossible - Rogue Nation (2015), Mission: Impossible - Fallout (2018) e Mission: Impossible 8 (2022).
Mission: Impossible 7 e il capitolo successivo Mission: Impossible 8 verranno girati insieme dal regista Christopher McQuarrie.
Hayley Atwell è il sesto attore del Marvel Cinematic Universe ad apparire in un film di Mission: Impossible. Gli altri cinque sono: Ving Rhames, Anthony Hopkins, Laurence Fishburne, Jeremy Renner e Angela Bassett.
Dal Trailer Italiano del Film:
Eugene Kittridge (Henry Czerny): La nostra vita è la somma delle nostre decisioni e non possiamo sfuggire al passato. Ethan, questa tua missione ti costerà cara.
Ilsa Faust (Rebecca Ferguson): Il mondo sta cambiando. La verità sta scomparendo. La guerra sta arrivando.
Voce off: Tu non hai idea del potere che rappresento. Conosce la tua storia e come va a finire.
Eugene Kittridge: Ascoltami, il mondo ti dà la caccia.
Ethan Hunt (Tom Cruise): Se dovesse capitargli qualcosa, arriverei ovunque pur di ucciderti, questo è scritto.
Luther Stickell (Ving Rhames): Ethan, qual è il tuo obiettivo? Il tuo ultimo obiettivo.
Ethan: Le vostre vite per me contano più della mia.
Dal Trailer Italiano del Film:
Eugene Kittridge (Henry Czerny): I giorni in cui combattevi per il cosiddetto "Bene Superiore"... sono finiti. Abbiamo l'occasione di controllare la verità, i concetti di giusto e sbagliato per tutti nei secoli avvenire. Tu combatti per salvare un ideale che non esiste, non è mai esistito. Scegli da che parte stare.
Tutto ha inizio nel 1996 con il primo Mission: Impossible diretto da Brian De Palma e interpretato da Tom Cruise. Quella che con il tempo sarebbe diventata una saga cult nel panorama cinematografico internazionale, era ispirata all’omonima serie televisiva ideata da Bruce Geller trent’anni prima (1966). La storia ruota intorno a Ethan Hunt, agente speciale della CIA, che dovrà di volta in volta affrontare una pericolosissima missione in giro per il mondo. Per l’avvio del franchise l’apporto di Cruise fu fondamentale, non solo per aver prodotto il progetto ma anche perché, grazie alla sua opera di convinzione, la Paramount Pictures mise a disposizione un budget di circa 80 milioni di dollari. L’enorme successo al botteghino ha confermato l’intuizione dell’attore. Sono stati così realizzati sette sequel: Mission: Impossible II (2000) diretto da John Woo; Mission: Impossible III (2006) di J. J. Abrams; Mission: Impossible - Protocollo fantasma (2011) di Brad Bird; Mission: Impossible - Rogue Nation (2015), Mission: Impossible - Fallout (2018), Mission: Impossible - Dead Reckoning - Parte uno (2023) e Mission: Impossible - Dead Reckoning - Parte due (2024) diretti da Christopher McQuarrie.
Attore | Ruolo |
---|---|
Tom Cruise | Ethan Hunt |
Rebecca Ferguson | Ilsa Faust |
Simon Pegg | Benji Dunn |
Vanessa Kirby | White Widow |
Hayley Atwell | Grace |
Pom Klementieff | |
Shea Whigham | Jasper Briggs |
Cary Elwes | |
Indira Varma | |
Mark Gatiss | |
Esai Morales | |
Ving Rhames | Luther Stickell |
Rob Delaney | |
Greg Tarzan Davis | |
Charles Parnell | |
Henry Czerny | Eugene Kittridge |
Frederick Schmidt | Zola Mitsopolis |
Yennis Cheung | Dior |
Anton Valensi | agente russo Victor |