News Cinema

Joker, come il finale cambiò per volere di Christopher Nolan

Mentre Joker: Folie à Deux è al cinema, Hollywood Reporter rivela un dettaglio del finale del primo capitolo: il sorriso di Arhtur Fleck / Joaquin Phoenix aveva un richiamo al Cavaliere oscuro... e Christopher Nolan si oppose all'idea.

Joker, come il finale cambiò per volere di Christopher Nolan

A prescindere da come la pensiate su Joker: Folie à Deux, Hollywood Reporter ha scavato nel passato dei due film firmati da Todd Phillips come regista e Joaquin Phoenix come interprete, e ha portato a galla un intervento netto di Christopher Nolan sul finale del primo pluripremiato Joker del 2019. La sceneggiatura originale prevedeva un ammiccamento al Cavaliere Oscuro... ma Nolan preferì tenere i due binari nettamente separati... come nasce il sorriso del Joker?

Il sorriso del Joker di Joaquin Phoenix non doveva essere quello di Heath Ledger, Nolan fu categorico

In una delle ultime stesure della sceneggiatura del primo Joker, scritta dal regista Todd Phillips con Scott Silver, quando sul finale scoppia la rivolta emulativa, Arthur Fleck (Joaquin Phoenix) emerge come idolo della folla: avrebbe dovuto crearsi il suo sorriso incidendolo sulle guance con un vetro rotto, in omaggio alla presunta origin story di quel ghigno, nel racconto del Joker di Heath Ledger in Il cavaliere oscuro (2008). Nel 2018 però Christopher Nolan, autore della trilogia con Christian Bale, bazzicava ancora il dipartimento creativo Warner Bros. e, quando gli fu sottoposto il progetto di Phillips, cassò quell'idea: a quanto pare non voleva un inchino che creasse un legame diretto tra due versioni del personaggio completamente diverse, e tra due approcci molto differenti allo stesso materiale. Alla fine Arthur si limitò a usare il sangue della sua ferita per dipingersi il ghigno sul volto. [SEGUE SPOILER di Folie à Deux]
Phillips in realtà sembra aver ripreso l'idea ora che Nolan non c'è più ed è navigato verso i lidi Universal: quando Arthur nel finale di Joker Folie à Deux viene ucciso dall'altro paziente interpretato da Connor Storrie, quest'ultimo si ferisce creandosi il famoso sorriso. Il regista non ha confermato quest'intenzione, mantenendo il discorso sul vago, però ciò conferma la suggestione che il Joker "fallito" di Arthur Fleck possa essere d'ispirazione per il "vero" Joker, più avanti. Ma non esistono piani in merito. Leggi anche Il nuovo film di Christopher Nolan con Matt Damon arriva nel 2026

Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming
Netflix
Amazon Prime Video
Disney+
NOW
Infinity+
CHILI
TIMVision
Apple Itunes
Google Play
RaiPlay
Rakuten TV
Paramount+
HODTV