News Cinema

John Aprea è morto: il volto de Il Padrino - Parte II e Gli Amici di Papà aveva 83 anni

1

L'attore originario del New Jersey, noto per i suoi ruoli ne Il Padrino - Parte II e Gli Amici di Papà, si è spento a Los Angeles all'età di 83 anni. A dare l'annuncio è stato il suo manager, Will Levine.

John Aprea è morto: il volto de Il Padrino - Parte II e Gli Amici di Papà aveva 83 anni

Sono giorni poco lieti in quel di Hollywood. Nell'ultima settimana, il mondo del cinema ha perso prima Gena Rowlands e, nella giornata di domenica 18 agosto, Alain Delon. È infine delle ultime ore la notizia che John Aprea, noto caratterista, è morto all'età di 83 anni. L'attore si è spendo per cause naturali il 5 agosto, nella sua casa di Los Angeles, circondato dai familiari. Il suo manager, Will Levine, ha informato la stampa solo nella giornata di ieri.

Aprea lascia la terza moglie Betsy Graci, con la quale era sposato da 25 anni, i figli di lei - Marika Parker e Valentino Graci - e la figlia Nicole (nata da un precedente matrimonio con l'attrice Ninon Aprea). "Sono molto addolorato per la morte del signor Aprea - ha dichiarato Levine a Fox News - Era un attore con un incredibile talento, amato dai suoi amici. Era uno degli uomini più eleganti che abbia mai conosciuto".

Vita e carriera di John Aprea, da Il Padrino alle sit-com

Originario di Englewood, New Jersey, Aprea nacque nel 1941 da immigrati italiani. Dopo aver vissuto in Italia per alcuni anni, la famiglia si trasferì in New Jersey e John si diplomò nel 1959 alla Dwight Morrow High School, dove giocò anche a football. La sua carriera di attore cominciò a New York negli Anni Sessanta.

In seguito si è trasferito a Los Angeles ed è apparso in noti film tra cui Bullitt di Steve McQueen (1967). Per Jonathan Demme, ha recitato in Femmine in Gabbia (1974), Crazy Mama (1975) e The Manchurian Candidate (2004). Nel corso degli anni è apparso in molti altri film e serie TV, interpretando decine di personaggi, per lo più della malavita.

l ruolo che gli ha regalato fama internazionale è indubbiamente quello del giovane Salvatore Tessio ne Il Padrino - Parte II (1974) di Francis Ford Coppola. The Hollywood Reporter afferma che Aprea incontrò il leggendario regista mentre lavorava come barista a Los Angeles. Dapprima sostenne il provino per il ruolo di Michael Corleone ne Il Padrino (1972). Com'è noto, quel ruolo andò ad Al Pacino, ma John fu contattato nuovamente per il sequel, per la parte del mafioso che, nel film originale, aveva il volto di Abe Vigoda.

Si diche che, allora, Aprea telefonò a Vigoda per farsi dare qualche consiglio su come interpretare il personaggio. Sembra che il collega rispose: "Non so cosa ho fatto. Divertiti e basta, ragazzo". In una vecchia intervista con lo Shreveport Journal, l'attore dichiarò che lavorare con Coppola, Pacino e Robert De Niro era stato "il momento più alto" della sua carriera.

In seguito, dal 1988 al 1991, Aprea ha recitato la parte di Nick, padre di Jesse Katsopolis (John Stamos), nella celebre sit-com Gli Amici di Papà della ABC. Ha ripreso il ruolo per il reboot di Netflix del 2017. Un'altra performance degna di nota è quella nella soap opera della NBC Another World. Tra il 1989 al 1998, l'artista ha interpretato il truffatore Lucas Castigliano e il magnate multimilionario delle spedizioniAlexander Nikos. Entrambi i personaggi sono stati fatti fuori da personaggi femminili a colpi di arma da fuoco.

Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming
Netflix
Amazon Prime Video
Disney+
NOW
Infinity+
CHILI
TIMVision
Apple Itunes
Google Play
RaiPlay
Rakuten TV
Paramount+