News Cinema

Indiana Jones e il Quadrante del Destino primo al boxoffice italiano del weekend, qual è il responso mondiale?

Indiana Jones e il Quadrante del Destino ha ottenuto un primo posto al boxoffice italiano del weekend, ma la partenza nel mondo è tiepida. Resiste in seconda posizione Elemental, che invece ha già superato i flop animati dell'anno scorso.

Indiana Jones e il Quadrante del Destino primo al boxoffice italiano del weekend, qual è il responso mondiale?

Indiana Jones e il Quadrante del Destino al suo esordio è primo al boxoffice italiano del weekend, ma ci duole (sul serio) constatare che è una vittoria tiepida: su cinque giorni il film con Harrison Ford diretto da James Mangold ha incassato 2.388.000 euro, per un totale mondiale di 130.000.000 di dollari (60 negli Usa). Non solo è una partenza debole che prospetta un flop notevole, considerando il vociferato budget sotto i 300 milioni, ma siamo ben al di sotto delle cifre del precedente Indiana Jones e il Regno del Teschio di Cristallo, che nel 2008 in Italia nell'antico weekend cinematografico di tre giorni portò a casa sui 4 milioni (e terminò qui la sua corsa con 11.472.000). Per dare l'idea, poco più di un mese fa il remake della Sirenetta sui cinque giorni ha registrato 4.272.400 euro, e nel mondo sta andando in pari solo adesso (marketing escluso) con 523.800.000 dollari mondiali, costando poco meno del Quadrante, sui 250. A Indy certo non ha giovato la negatività post-Cannes, anche se la media attuale di recensioni professionali su Rotten Tomatoes si è poi rialzata sul 68%. Sull'aggregatore 2.500 utenti hanno decretato un 88% , mentre sull'IMDB l'esito di 31.000 voti decreta al momento una media poco sotto il 7. La verità è forse nell'evidente difficoltà che la saga ha ormai di richiamare al cinema i più giovani, nella stragrande maggioranza dei casi trascinati dai genitori.

Scende dal primo al secondo posto Elemental, la nuova fatica Pixar, incassando un altro 1.139.000 euro, confluito nel totale italiano di 3.471.400. In questo momento quindi ha già superato i 2.579.300 raccolti qui da Lightyear l'anno scorso, mentre nel mondo tiene duro con 186.800.000 dollari: è sempre poco per giustificare il budget sui 200, però le aspettative avevano dato il commovente film di Peter Sohn assai più sconfitto. C'è una fiducia da ricostruire per l'animazione Pixar/Disney al cinema (oltre Disney+), e sarebbe pure una buona occasione per ricominciare.
Slitta dalla seconda alla terza posizione un altro flop eclatante delle ultime settimane: The Flash in Italia viaggia sui 2.442.300 euro (234.000 nel weekend), mentre nel mondo arranca sui 245.300.000 dollari per un budget sui 250. Evidentemente nemmeno il ritorno di Michael Keaton come Batman sta salvando quel che rimane del DC Extended Universe, nell'attesa del reboot della narrativa DC ad opera dei nuovi DC Studios.
Al quarto posto, scivolato dal terzo, c'è uno dei pochi film che invece gongola in questo periodo: il cartoon Spider-Man Across the Spider-Verse della Sony Pictures Animation mette bene a frutto il suo budget di 100 milioni di dollari. Qui da noi è a quota 6.127.300 euro (superando di molto il predecessore Un nuovo universo e i suoi 2.500.000 circa), mentre in tutto il mondo si parla di 607.300.000 dollari. Un bel colpo.
Fanalino di coda della top five è la scorrettissima Jennifer Lawrence, nei panni di una ragazza pagata dai genitori di un nerd senza speranza, per svezzarlo: Fidanzata in affitto in Italia rastrella altri 180.300 euro, raggiungendo i 566.000. L'esito mondiale parla di 49.300.000 dollari (per 45 di budget, non siamo ancora in pari). 

Il box office completo del weekend

Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming
Netflix
Amazon Prime Video
Disney+
NOW
Infinity+
CHILI
TIMVision
Apple Itunes
Google Play
RaiPlay
Rakuten TV
Paramount+
HODTV