Guardia del Corpo, il sequel mai realizzato: Kevin Costner voleva a tutti i costi Lady Diana
Dopo il successo del cult del 1992, Kevin Costner desiderava che la protagonista del sequel di Guardia del Corpo fosse la principessa Diana. Le trattative non sono andate in porto e, dopo la scomparsa di Lady Diana, il film fu cancellato perché Costner non voleva sostituirla.

Di recente, Warner Bros. ha annunciato che il regista Sam Wrench dirigerà il remake di Guardia del Corpo (1992), amatissimo thriller sentimentale con Kevin Costner e Whitney Houston. Non tutti sanno che, sulla scia del successo del film, il divo era pronto a realizzare un sequel e voleva al suo fianco una protagonista molto speciale...
In Guardia del corpo, Costner interpretava Frank Farmer, un ex agente dei Servizi Segreti assunto per proteggere la popstar Rachel Marron (Houston) da un pericoloso stalker. Il cult, diretto da Mick Jackson e scritto da Lawrence Kasdan, ha sbancato il box office, incassando 411 milioni di dollari in tutto il mondo. C'era romanticismo, dramma, azione... aveva tutto! Inclusa una colonna sonora travolgente, che divenne iconica.
Nel sequel di Costner, mai realizzato, la donzella da proteggere sarebbe stata nientemeno che Lady Diana Spencer! Ma cosa, di preciso, è andato storto e perché il film non ha mai visto la luce? La riposta non risiede solo nella tragica scomparsa della principessa.
Guardia del Corpo 2: Kevin Costner voleva Lady Diana come protagonista
Non tutti i pettegolezzi che circolano in quel di Hollywood sono fake news. Le voci secondo cui Kevin Costner stesse progettando un sequel di Guardia del corpo con Lady Diana protagonista sono state confermate dall'attore in persona. A giugno 2024, in un'intervista al The Howard Stern Show, il divo ha rivelato di aver conosciuto la principessa Diana tramite Sarah Ferguson, la duchessa di York, che la star di Horizon ammirava molto e che era una cara amica della Spencer.
È stato così dolce. È stata Sarah a organizzare tutto. Sarah è stata molto gentile… quando avrebbe potuto dire: "Beh, anche io sono una principessa. E io?". Non l'ha fatto, per niente. Diana e io abbiamo iniziato a chiacchierare.
Nel 1996, quando era sul punto di divorziare dal principe Carlo, la principessa affermò di essere pronta per una nuova avventura e fu allora che Costner lanciò l'idea di un sequel. L'ex maggiordomo di Diana, Paul Burrell, ha confermato nel suo libro di memorie, A Royal Duty, che l'attore una sera telefonò direttamente alla principessa e che lei, quando rispose, era sinceramente emozionata.
Sebbene fosse lusingata dalla proposta, tuttavia, non aveva intenzione di recitare in un film in cui avrebbe interpretato una principessa salvata da una guardia del corpo. Burrell, come riportato da Newsweek, ha raccontato che Diana ha bocciato subito l'idea, rispondendo: "È semplicemente impossibile". Questa è la versione dell'uomo, che tuttavia coincide solo in parte con quella della star di Balla coi Lupi. Pare che, dietro al 'no' della principessa, si celasse qualcos'altro.
Leggi anche Harry ti presento Sally, Billy Crystal ricorda Lady Diana: come reagì all'iconica scena del dinerKevin Costner non ha mai realizzato il sequel di Guardia del Corpo
Il 31 agosto 1997, Lady Diana Spencer perse tragicamente la vita all'età di 36 anni, in un incidente d'auto a Parigi, mentre era inseguita dai paparazzi. Dopo la sua morte, Kevin Costner interruppe lo sviluppo del sequel. Non gli sembrava giusto affidare ad un'altra attrice un ruolo che aveva immaginato appositamente per la principessa.
Ma la storia non finisce qui. Circa un anno dopo, si venne a sapere che Costner era in trattative con la principessa per il film, ma la notizia non fu accolta con favore dalla famiglia reale. L'attore è convinto ancora oggi che Diana, alla quale la trama del sequel era piaciuta molto, gli abbia detto no per evitare tensioni a Buckingham Palace.
Quando Diana è morta, circa un anno dopo si è venuto a sapere che volevo girare Guardia del Corpo 2 con lei. Ed è successo che la famiglia reale mi si è un po' rivoltata contro. La situazione era diventata davvero brutta. E ho lasciato perdere per un po'. È diventata sempre più brutta.
Nonostante Sarah Ferguson lo avesse avvertito di lasciar perdere, Kevin Costner non si tirò indietro e si rivolse personalmente alla famiglia reale, ribadendo che era tutto vero ed invitandoli con fermezza a smettere di accusarlo. Guardia del corpo 2 non è mai stato realizzato e non per mancanza di supporto da parte degli studios. Ma perché, agli occhi di Costner, nessuno avrebbe mai potuto sostituire la principessa Diana in quel ruolo.