Film Impresa: prima edizione di un evento volto alla scoperta del cinema d'impresa
Al via la prima edizione del Premio Film Impresa: il 12 e 13 aprile una due-giorni per scoprire il cinema d’impresa con i premi speciali a Giuseppe Tornatore, Paola Cortellesi e Riccardo Milani.
Nasce il Premio Film Impresa, iniziativa ideata e realizzata da Unindustria con il supporto di Confindustria, che mira a valorizzare, esaltare e comunicare i valori dell’impresa e di chi ci lavora attraverso i filmati che sempre più spesso le aziende realizzano per raccontare la loro storia, il loro prodotto, il lavoro delle persone, il rapporto con il territorio. Da tempo alcune aziende scelgono di raccontarsi, parallelamente a quanto l'identità del loro brand è riconosciuta dai consumatori, attraverso uno storytelling vero e proprio che possa lasciar emergere l'anima e la personalità di chi l'impresa la fa ogni giorno.
Creatività, visione, coraggio, tradizione, innovazione, formazione sono i protagonisti dei film, dei cortometraggi e dei mediometraggi che sono stati selezionati, 25 titoli su un centinaio di quelli pervenuti. Nelle giornate del 12 e 13 aprile, alla Casa del Cinema di Roma, avranno luogo le proiezioni dei film che si alterneranno ad incontri e talk tematici su sostenibilità, creatività, capitale umano, formazione, in quella che di fatto è la prima edizione del Premio Film Impresa. Alla conferenza stampa di presentazione, presso il Cinema Barberini della capitale, abbiamo incontrato Giampaolo Letta, Presidente del Premio Film Impresa (nonché, come ben sappiamo, vicepresidente e amministratore delegato di Medusa Film) e Angelo Camilli, Presidente di Unindustria.
Premi e giuria della prima edizione di Film Impresa
Nei due giorni dell'evento ad aprile, una giuria presieduta dal regista Paolo Genovese assegnerà un premio per ognuna delle quattro categorie sottostanti.
- Miglior Film d'Impresa (Area Narrativa)
- Miglior Film d'Impresa (Area Documentaria)
- Miglior Film Innovative Image & Sound
- Premio Speciale alla Creatività
Inoltre, sono previsti premi speciali a personalità o imprese che, nel corso della loro attività e carriera, abbiano saputo raccontare, esplorare o interpretare il mondo del lavoro e dell’impresa. Tra questi, il regista premio Oscar Giuseppe Tornatore riceverà il Premio speciale consegnato dal Vice Presidente Alberto Marenghi di Confindustria, mentre l’attrice Paola Cortellesi e il regista Riccardo Milani riceveranno un altro Premio speciale consegnato dal Presidente di Unindustria Angelo Camilli. Invece, il regista Yuri Ancarani riceverà il Premio Olmi, promosso da Edison e Fondazione Eos - Edison Orizzonte Sociale, per la ricerca espressiva di nuove forme estetiche e modalità di racconto nei film d’impresa.
Premio Film Impresa è ideato da Unindustria, nell’ambito delle attività del suo Gruppo Tecnico Turismo Cultura Grandi Eventi.