News Cinema

Festival di Cannes 2025, tutti i Film: il programma completo del festival francese

10

Questa è la Selezione Ufficiale della 78esima edizione di Cannes, che si terrà dal 13 al 24 maggio prossimi e che noi di Comingsoon.it seguiremo quotidianamente sul sito e sui social. Per l'Italia in concorso solo Mario Martone con il suo nuovo Fuori, interpretato da Valeria Golino, ma ci sono due titoli interessanti in Un certain regard.

Festival di Cannes 2025, tutti i Film: il programma completo del festival francese

Questa è la Selezione Ufficiale della 78esima edizione del Festival di Cannes, appena annunciata a Parigi dalla Presidente del Festival Iris Knobloch e dal Delegato Generale Thierry Frémaux.
Il Festival di Cannes 2025 si terrà dal 13 al 24 maggio prossimi e noi di Comingsoon.it seguiremo quotidianamente la manifestazione con articoli, recensioni e video, anche sui nostri canali social. In Concorso, un solo film italiano, Fuori di Mario Martone, il film sulla scrittrice Goliarda Sapienza interpretato da Valeria Golino nel ruolo della protagonista, Matilda De Angelis, Elodie, Corrado Fortuna, Antonio Gerardi, Francesco Gheghi.. Altri due film sono presenti nella sezione Un Certain Regard: Testa o croce?, western dei registi di Re Granchio Alessio Rigo de Righi e Matteo Zoppis (con John C. Reilly protagonista) e il road movie Le città di pianura dell'esordiente Francesco Sossai.
In attesa di alcune annunciate integrazioni di programma che arriveranno nei prossimi giorni, ecco dunque tutti i film che saranno presentati al Festival di Cannes 2025, nelle varie sezioni della Selezione Ufficiale:

Festival di Cannes 2025: Il Concorso

  • The Phoenician Scheme di Wes Anderson
  • Eddington di Ari Aster
  • La maison maternelle di Jean-Pierre and Luc Dardenne
  • Alpha di Julia Ducournau
  • The History of Sound di Oliver Hermanus
  • La petite dernière di Hafsia Herzi
  • Renoir di Chie Hayakawa
  • Sirat di Oliver Laxe
  • Nouvelle Vague di Richard Linklater
  • Two Prosecutors di Sergei Loznitsa
  • Fuori di Mario Martone
  • The Secret Agent di Kleber Mendonça Filho
  • Dossier 137 di Dominik Moll
  • A Simple Accident di Jafar Panahi
  • Die My Love di Lynne Ramsay
  • The Mastermind di Kelly Reichardt
  • Mother and Child di Saeed Roustaee
  • Les aigles de la République di Tarik Saleh
  • Sound Of Falling di Mascha Schilinski
  • Romería di Carla Simon
  • Sentimental Value di Joachim Trier

Fuori concorso

  • Partir un jour di Amelie Bonin (film d'apertura)
  • Mission: Impossible – The Final Reckoning di Christopher McQuarrie
  • Vie Privée di Rebecca Zlotowski

Un Certain Regard

  • The Mysterious Gaze of the Flamingo di Diego Céspedes
  • My Father’s Shadow, Akinola Davies Jr
  • Urchin di Harris Dickinson
  • Love Me Tender di Anna Cazenave Cambet
  • Meteor di Hubert Charruel
  • L’inconnu de la Grande Arche di Stéphane Demoustier
  • Eleanor The Great di Scarlett Johansson
  • A Pale View of Hills di Kei Ishikawa
  • Pillion di Harry Lighton
  • Un poeta di Simón Mesa Soto
  • Once Upon A Time In Gaza di Tarzan Nasser and Arab Nasser
  • Aisha Can’t Fly Away di Morad Mostafa
  • Testa o croce? di Alessio Rigo de Righi e Matteo Zoppis
  • Le città di pianura di Francesco Sossai
  • O riso e a faca di Pedro Pinho
  • The Chronology of Water di Kristen Stewart

Cannes Premiere

  • Amrum di Fatih Akin
  • Splitsville di Mike (Michael Angelo) Corvino
  • The Disappearance of Josef Mengele di Kirill Serebrennikov
  • Orwell di Raoul Peck
  • The Wave di Sebestian Lelio
  • Connemara di Alex Lutz
  • Renai Saiban di Kōji Fukada
  • Ástin sem eftir er di Hlynur Pálmason
  • Magalhães di Lav Diaz

Special Screenings

  • Stories of Surrender di Bono
  • The Magnificent Life of Marcel Pagnol di Sylvain Chomet
  • Exit 8 di Genki Kawamura
  • Dolloway di Yann Gozlan
  • Amélie et la métaphysique des tubes di Maïlys Vallade e Liane-Cho Han
  • Mama di Or Sinai
  • Arco di Ugo Bienvenu
  • Qui brille au combat di Joséphine Japy
  • L'homme qui a vu l'ours qui a vu l'homme di Pierre Richard

Midnight Screenings

  • Songs Of The Neon Night di Juno Mak
  • Dalloway di Yann Gozlan
  • Le roi soleil di Vincent Maël Cardona
  • Honey Don't di Ethan Coen

Leggi anche Mario Martone ma non solo: tutto sui film italiani al Festival di Cannes 2025

Una corsa fino all’ultimo minuto e ancora dei titoli che verranno annunciati nei prossimi giorni. Il Festival di Cannes è sempre più al centro della stagione del cinema, come conferma il trionfo agli Oscar lo scorso di titoli come Anora e Emilia Perez. Si è svolta a Parigi la conferenza stampa di presentazione dell’edizione 2025, noi c’eravamo per sbirciare dal vivo. Ecco un video di Mauro Donzelli che inquadra cosa accadrà il prossimo maggio

Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming
Netflix
Amazon Prime Video
Disney+
NOW
Infinity+
CHILI
TIMVision
Apple Itunes
Google Play
RaiPlay
Rakuten TV
Paramount+
HODTV