Disney, come gli easter egg sono diventati una tradizione nei film
Perché sono presenti tanti easter egg nei film Disney Pixar e come mai sono diventati una tradizione da rispettare? A rispondere è l'animatore Disney Tom Bancroft.
Appassionati di easter egg, vi siete mai chiesti come la Disney abbia incorporato questa simpatica tradizione nei suoi film? Tom Bancroft, tra gli animatori della Walt Disney Company, ha tentato di dare una risposta anticipando che la Disney ha iniziato ad inserire piccoli dettagli nascosti in bella vista nei suoi film ancor prima che diventasse una tradizione per la Pixar. Gli easter egg sono piuttosto comuni nel mondo dello spettacolo, soprattutto se si considera il vastissimo catalogo in possesso della Disney Pixar che consente all’azienda di collegare più prodotti tra loro, creando un universo interconnesso.
Come sono nati gli ester egg nell’universo Disney Pixar?
Ad oggi è facile immaginare gli easter egg lato Pixar, ma a detta di Tom Bancroft la Disney ha iniziato molto tempo prima. In una videointervista per Corridor Crew, l’animatore ha raccontato come la Pixar abbia tratto ispirazione dalla Disney per lanciare questa tendenza cinematografica molto apprezzata dagli spettatori e ancora oggi utilizzata. Bancroft ha portato come esempio il primo film di Aladdin, soffermandosi in particolare sulla scena in cui il Sultano impila i suoi giocattoli. Osservando attentamente le figure, è facile riconoscere alcuni volti ben noti al panorama Disney come il protagonista de La bella e la bestia.
A detta di Tom Bancroft, quell’easter egg piazzato in Aladdin non è stato pianificato. Gli animatori hanno inserito quel dettaglio senza l’approvazione del regista, perché all’epoca non esisteva il fermo immagine e quindi erano certi che nessuno l’avrebbe notato. E invece è successo, anche se tempo dopo, ed oggi inserire easter egg legandosi ad altri prodotti Disney Pixar è diventata una tradizione amatissima dal pubblico. E alimenta sempre più la teoria dei fan secondo cui ogni film Disney Pixar esiste nello stesso universo. Ricordate, ad esempio, in Tarzan quando appare un servizio da tè ben noto a La bella e la bestia? Oppure in Frozen quando, tra la folla, è bene evidente Rapunzel con i capelli corti? Tra le easter egg più recenti troviamo quella presente in Soul che si collega a Toy Story mostrando un camioncino di Pizza Planet avvistato tempo addietro anche in Cars, Alla ricerca di Dory e Monsters University. Così come in Strange World – Un mondo misterioso è presente un omaggio a Topolino grazie ad una pianta miracolosa che cambia forma e spesso propone quella della testa di Topolino.