News Cinema

Caterina Caselli e Renato de Maria parlano del doc Caterina Caselli Una vita, cento vite - La videointervista

1

Presentato alla Festa del Cinema di Roma, Caterina Caselli Una vita, 100 vite, diretto da De Maria, è un documentario che ripercorre la straordinaria carriera della Caselli, una delle interpreti più brave e amate della storia della canzone italiana, diventata poi un'intelligente produttrice.

Caterina Caselli e Renato de Maria parlano del doc Caterina Caselli Una vita, cento vite - La videointervista

"Nessuno mi può giudicare". "Insieme a te non ci sto più".
Basterebbero queste due canzoni a fare di Caterina Caselli Caterina Caselli. Ma lei è stata molto di più. Non solo come cantante, con una carriera che tutto sommato è durata solo - per volontà sua - una manciata d'anni, ma anche come attrice e conduttrice televisiva ( il leggendario Diamoci del tu condotto dalla Caselli assieme a Giorgio Gaber), e soprattutto poi come produttrice discografica.
Dopo il matrimonio con Piero Sugar, figlio del suo discografico, e dopo aver avuto da lui il figlio Filippo, Caterina Caselli scelse con eleganza e discrezione di abbandonare il canto ma non la musica, diventando una manager, produttrice, discografica lei stessa, specializzandosi nella cosa che aveva sempre amato fare, anche quando a esibirsi era lei: valorizzare il talento altrui. 
E se proprio in tv Caterina fece esibire, tanto per fare un esempio, un allora sconosciuto Francesco Guccini, nella seconda fare della sua carriera ha contribuito a lanciare artisti come Pierangelo Bertoli, Giuni Russo, Andrea Bocelli, Elisa, i Negramaro. Giusto per fare qualche esempio.
Tutto questo, e molto altro ancora, viene raccontato nel documentario Caterina Caselli - Una vita, cento vite, diretto da Renato De Maria e presentato qualche mese fa come Evento Speciale alla Festa del Cinema di Roma e ora nei cinema italiani il 13, 14 e 15 dicembre.
Quello di De Maria è un film che racconta molto più di Caterina Caselli di quanto generalmente si sappia, e che regala un ritratto lineare e affascinante di una donna in grado di raccontarsi in maniera semplice e sincera, ripercorrendo una vita e una carriera fatte di gioie, traguardi e soddisfazioni ma anche di rinunce, perdite e dolori con momenti di vera e toccante commozione, quando parla della scomparsa di Ennio Morricone, del suicidio di Luigi Tenco e, soprattutto, della morte di suo padre, avvenuta quando aveva solo quattordici anni.
Del documentario abbiamo avuto l'onore di parlare con Caterina Caselli in persona, e con il suo regista Renato De Maria.Il trailer

Caterina Caselli: Una vita, cento vite - La nostra videointervista

Leggi anche Caterina Caselli illumina la Festa del Cinema di Roma

Il trailer di Caterina Caselli: Una vita, cento vite

Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming
Netflix
Amazon Prime Video
Disney+
NOW
Infinity+
CHILI
TIMVision
Apple Itunes
Google Play
RaiPlay
Rakuten TV
Paramount+
HODTV