Caterina Caselli - Una vita, cento vite
Locandina Caterina Caselli - Una vita, cento vite

Caterina Caselli - Una vita, cento vite

( Caterina Caselli - Una vita, cento vite )
Voto del pubblico
Voto Coming Soon
Valutazione
3.6 di 5 su 29 voti

Al cinema dal: 13 dicembre 2021
Anno: 2021
Paese: Italia
Durata: 96 min
Data di uscita: 13 dicembre 2021
Distribuzione: Nexo Digital
Caterina Caselli - Una vita, cento vite è un film di genere documentario, biografico, musicale del 2021, diretto da Renato De Maria, con Caterina Caselli e Francesco Guccini. Uscita al cinema il 13 dicembre 2021. Durata 96 minuti. Distribuito da Nexo Digital.

IL CAST DI CATERINA CASELLI - UNA VITA, CENTO VITE

LA TRAMA DI CATERINA CASELLI - UNA VITA, CENTO VITE

Caterina Caselli - Una vita, cento vite, ilfilm diretto da Renato De Maria, è un documentario incentrato sulla cantante Caterina Caselli, il "Casco d'oro" degli anni Sessanta, portata al successo dal brano Nessuno mi può giudicare, presentato al Festival di Sanremo nel 1966.
Il film racconta la Caselli in prima persona, perché è la stessa artista a svelarsi con aneddoti e testimonianze sulla sua vita e sulla sua carriera. Quello che ne esce fuori è il ritratto di una donna che ha fatto della sua grande passione, la musica, la sua intera vita. Ma Caterina ha saputo cogliere anche il cambiamento del tempo, anticipando talvolta quello che sarebbe stato, grazie al suo andare sempre controcorrente e non stupisce che da artista ribelle degli anni più caldi e rivoluzionari sia divenuta un'imprenditrice e scopritrice di talenti, cambiando il suo operato, ma restando sempre legata al suo primo amore, la musica.

GUARDA IL TRAILER DI CATERINA CASELLI - UNA VITA, CENTO VITE

Data di uscita: 13 dicembre 2021
Genere: Documentario, Biografico, Musicale
Anno: 2021
Paese: Italia
Durata: 96 min
Distribuzione: Nexo Digital
Montaggio: Clelio Benevento
Produzione: Sugar Play in collaborazione con Rai Cinema

RECENSIONE

Se il documentario di Renato De Maria si intitola come si intitola (Caterina Caselli - Una vita, cento vite) un motivo ci sarà. Perché certo, nel film c'è la Caselli cantante, quella degli esordi e dei grandi successi, ma c'è anche la Caselli dei film e della televisione, con programmi come il leggendario Diamoci del tu condotto assieme a Gaber, e c'è la Caselli talent scout e produttrice di successo. Il film di De Maria racconta molto più di Caterina Caselli di quanto generalmente si sappia, e regala un ritratto lineare e affascinante di una donna in grado di raccontarsi in maniera semplice e sincera, ripercorrendo una vita e una carriera fatte di gioie, traguardi e soddisfazioni ma anche di rinunce, perdite e dolori, con momenti di vera e toccante commozione, quando parla della scomparsa di Ennio Morricone, del suicidio di Luigi Tenco e, soprattutto, della morte di suo padre, avvenuta quando aveva solo quattordici anni. (Federico Gironi - Comingsoon.it)

PANORAMICA SU CATERINA CASELLI - UNA VITA, CENTO VITE

Andrea Bocelli, Elisa, i Negramaro, Ennio Morricone sono solo alcuni dei nomi citati nel documentario, accanto alle straordinarie partecipazioni di Francesco Guccini, Paolo Conte, Liliana Caselli, Mauro Malavasi, Giorgio Moroder, Stefano Senardi, Filippo Sugar.

CURIOSITÀ SU CATERINA CASELLI - UNA VITA, CENTO VITE

Presentato in anteprima come Evento Speciale alla Festa del Cinema di Roma 2021.

INTERPRETI E PERSONAGGI DI CATERINA CASELLI - UNA VITA, CENTO VITE

AttoreRuolo
Caterina Caselli
se stessa
Francesco Guccini
se stesso
Paolo Conte
se stesso
Giorgio Moroder
se stesso
Andrea Bocelli
se stesso
Elisa
se stessa
Ennio Morricone
se stesso
Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming
Netflix
Amazon Prime Video
Disney+
NOW
Infinity+
CHILI
TIMVision
Apple Itunes
Google Play
RaiPlay
Rakuten TV
Paramount+
HODTV