Bambi, il remake live action sarà più adatto ai bambini secondo la sceneggiatrice
La sceneggiatrice del live action di Bambi ha precisato che ci vorrà tempo prima della realizzazione del progetto, ma ha garantito che sarà più adatto ai bambini rispetto all'originale.

Walt Disney Company ha annunciato già da tempo l’intenzione di rivisitare la storia di Bambi, tramutandola in live action. La storia che ha commosso tutto il mondo in formato animato nel 1942 otterrà un adattamento in carne ed ossa seguendo il grande filone promosso finora in casa Dinsey, esattamente com’è accaduto per Il Re Leone. Tuttavia la sceneggiatrice Lindsey Anderson Beer ha precisato che il film non prenderà vita tanto presto. Al tempo stesso ha spiegato che, secondo suo modesto parere, sarà un film molto più adatto ai bambini.
Bambi, la sceneggiatrice spiega perché il live action sarà più adatto ai bambini
Bambi impiegherà un po’ più di tempo nella sua realizzazione, perché la sceneggiatrice è attualmente impegnata con altri progetti. Lindsey Anderson Beer ha già firmato la regia di Pet Sematary: Bloodlines presto in arrivo su Paramount+, così come aiuterà a realizzare un reboot di Sleepy Hollow e figura anche nel team di produzione del reboot di Il signore delle mosche di Luca Guadagnino. Con tutti questi appuntamenti in agenda, non stupisce che la sceneggiatrice abbia bisogno di tempo per concentrarsi anche su Bambi. In un’intervista con Collider, Lindsey Anderson Beer ha anticipato che il prossimo film live action Disney sarà diverso dall’originale e molto più adatto ai bambini.
La cosa interessante di Bambi per me è che è assolutamente un classico ed una bellissima poesia d’amore, resa con una tale maestria. Penso che ci sia un’intera generazione di bambini che non ha mai visto l’originale e questo sarà molto diverso da La Sirenetta o Aladdin o i film degli Anni ’90 che hanno sicuramente già visto in live action. Non posso elencare il numero di bambini con cui ho parlato che non hanno mai visto Bambi, il che è un vero peccato.
La sceneggiatrice si riferisce non tanto ai Millennials che probabilmente conoscono a menadito i classici Disney, ma piuttosto alla generazione successiva che potrebbe aver perso qualche titolo per strada, incluso Bambi. “Il fatto è che questo è un film meraviglioso, ha un ritmo un po’ diverso da quello a cui penso sia abituato il pubblico moderno”, ha aggiunto a Collider.
Non per rovinare la trama, ma il modo in cui è affrontato il tema della morte della mamma credo che oggi sia vissuto in modo più sensibile rispetto al passato. E penso che questo sia uno dei motivi per cui i genitori non hanno voluto mostrarlo oggi ai loro figli. Credo che esista un modo per aggiornare Bambi. E riuscire a dargli nuova vita per i bambini di oggi dandogli modo di relazionarsi nel modo giusto renderebbe giustizia all’originale.