News Cinema

Ballerina: quanto deve incassare lo spin-off di John Wick per tener testa alla saga?

Comunque vada sarà un successo? Non proprio. Ecco quanto deve incassare al botteghino Ballerina, lo spin-off di John Wick con Ana de Armas, per raggiungere il pareggio di bilancio. Tenendo conto del budget - tra costi di produzione, marketing e altro - Ballerina a supererà la sfida dei profitti?

Ballerina: quanto deve incassare lo spin-off di John Wick per tener testa alla saga?

Un modesto thriller datato 2014, con protagonista un uomo in cerca di vendetta, si è trasformato in uno dei franchise d'azione più redditizi di tutti i tempi. La saga di John Wick ha ridefinito il cinema d'azione moderno e, ad oggi, con quattro film all'attivo, ha incassato oltre un miliardo di dollari al botteghino globale. Ogni capitolo della serie con Keanu Reeves è cresciuto in termini di budget e guadagni e John Wick 4 (2023), con 440 milioni di dollari, detiene il record di incassi del franchise (a fronte di un budget di 100 milioni di dollari).

Lionsgate sta espandendo questo proficuo universo con Ballerina, spin-off con Ana de Armas, la cui uscita italiana è prevista per il 12 giugno 2025. L'attrice cubana interpreta Eve Macarro, danzatrice-killer assetata di vendetta contro gli assassini della sua famiglia. Diretto da Len Wiseman, Ballerina promette di offrire l'azione tipica del franchise introducendo volti nuovi, ma dovrà superare diversi ostacoli per essere considerato un successo. Scopriamo il budget del film e quanto deve incassare per rifuggire l'etichetta di 'esperimento fallito'.



Ballerina: qual è il budget dello spin-off di John Wick con Ana de Armas?

Ballerina ha alte probabilità di conquistare tanto la critica quanto i fan della saga di John Wick, ma, per superare la prova degli incassi, dovrà comunque recuperare il budget. Secondo i report di settore, quest'ultimo oscilla tra gli 80 e i 90 milioni di dollari, rendendolo il secondo film più costoso del franchise, dietro ai 100 milioni di dollari di John Wick 4. Questa cifra include le riprese aggiuntive supervisionate da Chad Stahelski, veterano del franchise, intervenuto per migliorare le sequenze d'azione insieme a Len Wiseman.

Le riprese aggiuntive sono comuni nei film di franchise, ma possono far lievitare significativamente i budget. Nel caso di Ballerina, a quanto pare, hanno comportato la rivisitazione di parti sostanziali del film, riflettendo l'impegno di Lionsgate nel mantenere elevati gli standard di John Wick. Inevitabilmente, però, hanno alzato i costi di produzione, ai quali si aggiungono le spese di marketing. Anche se non conosciamo l'importo esatto, non è difficile intuire che l'investimento per lo spin-off sia significativo, soprattutto al momento che al centro dell'azione non c'è Keanu Reeves, ma una nuova protagonista.



Quanto dovrà incassare Ballerina per essere un successo commerciale?

Un film, per essere redditizio, deve generalmente incassare circa 2,5 volte il suo budget di produzione, tenendo conto dei costi di marketing e della quota di vendita dei biglietti al cinema (in genere il 50% negli Stati Uniti e più alta all'estero). Per lo spin-off di John Wick, con un budget di produzione di 80-90 milioni di dollari, l'obiettivo di incasso globale si traduce in 200-225 milioni di dollari. Questa cifra, ambiziosa ma non irraggiungibile, è necessaria per raggiungere il pareggio di bilancio e iniziare a generare profitti.

John Wick 3 – Parabellum (2019) ha incassato 326 milioni di dollari, a fronte di un budget di 75 milioni. John Wick 4 ha portato a casa 447 milioni. Ballerina, si diceva, è uno spin-off senza Reeves come protagonista e potrebbe incontrare qualche difficoltà nel replicare queste cifre. Le prime proiezioni di Deadline stimano che il weekend di apertura di Ballerina negli Stati Uniti si aggirerà tra i 35 e i 40 milioni di dollari, posizionandolo al terzo posto tra le uscite di John Wick.

La 'missione' di Ballerina è costellata da diverse sfide che potrebbero influire sul suo rendimento al botteghino globale. Al stesso tempo, il film con Ana de Armas è sostenuto da diversi fattori in grado condurlo verso la soglia prevista per il successo. Il primo e più importante è il fascino del franchise: il marchio John Wick preannuncia un mondo ricco di azione meticolosamente coreografata, e fa di Ballerina un film potenzialmente avvincente per gli appassionati del genere action. Il cameo di Keanu Reeves, spoilerato da tempo, e il ritorno di volti noti aggiungono hype e curiosità.

Allo stesso tempo, Ballerina verrà inevitabilmente messo a confronto con gli altri capitoli della saga, che hanno fissato standard elevatissimi. Se il film riuscirà ad attrarre i fan, potrebbe persino aprire la strada a futuri spin-off. Lionsgate ha visto un'opportunità e si è messa in gioco con una scommessa rischiosa ma adrenalinica: lo spin-off ha tutte le carte in regola per non sfigurare, ma siamo ansiosi di scoprire se si rivelerà all'altezza del franchise.

Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming
Netflix
Amazon Prime Video
Disney+
NOW
Infinity+
CHILI
TIMVision
Apple Itunes
Google Play
RaiPlay
Rakuten TV
Paramount+