News Cinema

Avengers: Endgame snobbato agli Oscar? Arriva l'accusa di Scarlett Johansson

In una recente intervista Scarlett Johansson non ha nascosto un certo fastidio ricordando quando Avengers: Endgame, penultimo film del MCU in cui è apparsa, è stato del tutto snobbato agli Oscar.

Avengers: Endgame snobbato agli Oscar? Arriva l'accusa di Scarlett Johansson

Scarlett Johansson ne sembra convinta, anche oggi a distanza di anni: Avengers: Endgame era un film degno del Premio Oscar. Secondo l'attrice, infatti, il film dei fratelli Russo che ha concluso la lotta dei Vendicatori contro Thanos è stato del tutto snobbato agli Academy Awards. Nonostante il cinecomic sia stato un successo al botteghino, il film non ha ricevuto una nomination come Miglior Film ai Premi Oscar, circostanza che per l'interprete di Vedova Nera è ancora incomprensibile.

Avengers: Endgame è stato snobbato agli Oscar? Arriva l'accusa di Scarlett Johansson

Sono trascorsi anni dall'ultima volta che Scarlett Johansson ha vestito i panni di Vedova Nera/Natasha Romanoff, ma l'attrice non sembra aver dimenticato la delusione per l'assenza di nomination agli Oscar per Avengers: Endgame, fatta eccezione per quella per i migliori effetti speciali. Il film è arrivato in sala nel 2019, concludendo la Fase 3 del MCU e, sebbene non fosse meritevole di una vittoria, per l'attrice avrebbe meritato quantomeno una nomination. Intervistata da Vanity Fair, Scarlett Johansson, che debutta come regista al Festival di Cannes 2025 con il film Eleanor the Great, presentato nella sezione Un Certain Regard, ha confidato che non si capacita di come il film dei fratelli Anthony e Joe Russo non abbia ricevuto neppure una nomination come Miglior Film:

"Come ha fatto questo film a non essere nominato neppure un Oscar? Era un film impossibile, che non avrebbe dovuto funzionare, che funziona davvero come film - e anche, è uno dei maggiori successi di tutti i tempi"
Leggi anche Avengers: Doomsday, Scarlett Johansson sul ritorno di Vedova Nera: "Mi mancano quei ragazzi"

Sebbene sia raro che un cinecomic riesca a essere preso in considerazione per una nomination agli Academy Awards, la storia del cinema ci racconta di tante eccezioni, come il Superman di Richard Donner del 1978, che ottenne la candidatura per la Miglior colonna sonora, Miglior montaggio e sonoro, portandosi a casa l'Oscar per i Migliori effetti speciali, diventando il primo lungometraggio di questo tipo a vincere la statuetta. Anche Batman e Batman: Il Ritorno di Tim Burton hanno ricevuto, rispettivamente, un Oscar per la Miglior scenografia e una nomination al Miglior trucco e quello per i migliori effetti speciali. Il primo film Marvel a ricevere una nomination è stato lo Spider-Man di Sam Raimi (Migliori effetti speciali e miglior sonoro), ma è con Spider-Man 2 che arriva anche il primo Oscar.

La trilogia di Batman di Christopher Nolan è una delle prime a fare incetta di nomination e vittoria, tra cui l'Oscar postumo a Heath Ledger come Miglior attore non protagonista. Il record della trilogia di Nolan sarà battuto dal Joker di Todd Phillips, che si aggiudica il Leone d'Oro e ottiene il maggior numero di candidature in assoluto agli Academy Awards (ben 11). In casa Marvel abbiamo ancora le nomination per i Migliori effetti speciali per la trilogia di Iron Man o per Avengers di Joss Whedon, ma a fare la storia è Black Panther, l'unico dei film del MCU ad aver ottenuto una nomination anche come Miglior Film, oltre a essere quello con più nomination in assoluto (7 candidature) e che riesce a vincere anche nella categoria Miglior Scengrafia e Migliori Costumi.

Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming
Netflix
Amazon Prime Video
Disney+
NOW
Infinity+
CHILI
TIMVision
Apple Itunes
Google Play
RaiPlay
Rakuten TV
Paramount+
  • Redattore Sezione TV
  • Giornalista pubblicista con la passione per il piccolo e grande schermo
Suggerisci una correzione per l'articolo